Siamo un fornitore globale di tecnologie per la pulizia. Cerchiamo di migliorare la qualità degli ambienti per far stare bene le persone che li frequentano. Cerchiamo di farlo sempre meglio, integrando innovazioni e soluzioni che rendono i processi di pulizia più efficienti e sostenibili.
L'evoluzione della tecnologia continua a proporci nuove prospettive e possibilità di raggiungere prestazioni più elevate, in ogni campo. Allo stesso tempo fa crescere anche le abilità e le competenze necessarie per sfruttare a pieno le opportunità dell'innovazione.
Portaci la tua esperienza, facci vedere cosa sai fare, insieme costruiremo il futuro del pulito.
Stiamo cercando un Impiegato Ufficio Tecnico – Gestione Anagrafiche e Documentazione preciso e organizzato, che si unisca al nostro team tecnico per garantire una gestione efficiente delle anagrafiche materiali e della documentazione tecnica. Questa figura sarà responsabile della codifica e manutenzione dei materiali nel nostro sistema ERP SAP, nonché la verifica dell'aggiornamento della documentazione tecnica sia in ERP sia sul sito aziendale.
Il candidato selezionato lavorerà a stretto contatto con il team di progettazione, assicurando che le informazioni tecniche siano accurate, aggiornate e facilmente accessibili. Questo ruolo è essenziale per garantire coerenza, tracciabilità e qualità nella gestione dei dati tecnici, contribuendo così all'efficienza dei nostri prodotti.
Questa posizione offre un'opportunità di crescita all'interno di un ambiente dinamico e altamente specializzato, in cui la precisione e la gestione strutturata delle informazioni sono fondamentali.
Il candidato ideale deve possedere le seguenti competenze e qualifiche:
Sarà considerato un plus se il candidato ha esperienza nella gestione di database tecnici e sistemi PDM/PLM (Product Data Management/Product Lifecycle Management) per una migliore organizzazione dei dati.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.