L'azienda, con oltre 35 anni di storia nel settore dell’informatica, è alla ricerca di una figura che assuma il ruolo di TECNICO INFORMATICO / SISTEMISTA IT.
Principali mansioni:
- Supporto nelle attività sistemistiche (hardware, software e networking) e di help desk informatico;
- Monitoraggio e Gestione Server e VM;
- Utilizzo degli strumenti informatici e software di base per Office Automation;
- Collaborazione attiva nel team per la risoluzione dei problemi informatici;
- Gestione e risoluzione di problematiche;
- Monitoraggio della sicurezza informatica e aggiornamenti di sistema;
- Configurazione e gestione ambienti cloud e virtuali.
Competenze tecniche:
- Diploma di scuola superiore / laurea in ambito informatico o tecnologico;
- Esperienza in ambito informatico;
- Conoscenza e gestione di sistemi Windows Server, Active Directory, IIS, SQL Server;
- Conoscenza e gestione di sistemi di virtualizzazione (HyperV e VMWare);
- Conoscenze in ambito programmazione scripting e batch;
- Conoscenze e competenze in ambito networking, routing, switch VLAN, VPN, ponti radio e WIFI;
- Conoscenza degli strumenti informatici e dei software Office e Office cloud 365;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e/o Linux;
- Esperienza nella risoluzione di problemi hardware e software;
- Esperienza con applicativi di posta elettronica Outlook, Thunderbird ecc..;
- Conoscenza sistemi di backup, NAS e storage.
Competenze trasversali:
- Interesse e motivazione per l'apprendimento continuo nel campo tecnologico;
- Capacità di lavorare in autonomia e in team;
- Ottima attitudine al problem solving e alla risoluzione dei problemi informatici.
Sede di lavoro: Bastia Umbra (PG)
Orario di Lavoro:
- Full-time, dal lunedì al venerdì
L’annuncio è rivolto a candidati ambosessi (D.Lgs 198/2006).
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.