Posizione:
Siamo alla ricerca di un Tutor Formazione da inserire all’interno dell’Hub scuola-lavoro di Palermo, nell’ambito del Progetto Rete, finalizzato a creare un collegamento tra il mondo del lavoro e quello scolastico.
Il Progetto Rete, promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso i suoi Hub, si rivolge a studenti e a giovani disoccupati in cerca di occupazione con particolare riferimento all’avviamento di percorsi di autoimpiego.
Gli Hub Rete sono luoghi d’incontro e aggregazione distribuiti sul territorio nazionale accessibili anche da remoto e offrono servizi a supporto della collettività; permettono, inoltre, di acquisire competenze in linea con le esigenze del mercato del lavoro attuale.
Svolgerai la tua attività nell’ambito dell’UO Occupazione di Incentivi e Innovazione, supportando il Manager Hub di Palermo nell’organizzazione, tutoraggio e monitoraggio dei servizi a supporto dell’utenza. Ti relazionerai in modo sistematico con il Manager Hub e con la struttura centrale di governance del Progetto Rete al fine di valorizzare le competenze e supportare l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso un ponte con le istituzioni scolastiche, le università e il mondo delle imprese.
Come Tutor Formazione si dovrà occupare principalmente di:
Il possesso di un titolo di studio universitario in Psicologia o in Scienze della formazione è un requisito necessario.
Il Candidato sarà assunto a tempo determinato con una retribuzione posizionata nell'intervallo 35-42 K€, cui si aggiungono buoni pasto (valore unitario 12 euro) e pacchetto benefit.
L'Agenzia - che opera con un innovativo modello di erogazione della prestazione lavorativa - offre un contesto lavorativo giovane (circa il 50% della popolazione con meno di 35 anni) e caratterizzato da alta competenza.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.