L’Agenzia del Demanio è alla ricerca di N° 1 Esperto legale amministrativo per la gestione del Patrimonio e del Demanio dello Stato, da impiegare presso la sede di Bolzano. È richiesta l’appartenenza al gruppo linguistico tedesco, italiano o ladino e attestato di bilinguismo - livello di conoscenza C1 ex patentino A certificata da patentino linguistico.
Requisiti Di Ammissione
Buone capacità di utilizzo del pacchetto Office.
AbilitazioniÈ richiesta l’abilitazione alla guida di automezzo (patente di tipo B).
Contratto previstoTempo indeterminato.
Cosa offriamoLavoro Agile e coworking fino a 12 giorni al mese – Benefit: assicurazione sanitaria, previdenza integrativa, cellulare aziendale.
InquadramentoV livello. Il rapporto di lavoro è disciplinato dal CCNL Personale Impiegatizio e Quadro Agenzia del Demanio EPE consultabile sul sito Internet dell’Agenzia alla sezione “Lavora con noi”.
SedeBolzano.
Per candidarsiLa candidatura deve essere presentata esclusivamente tramite la sezione “Lavora con noi“ sul sito www.agenziademanio.it indicando il riferimento BZAMMS01I, entro le ore 23:59 del giorno 11/04/2025, autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR). Non saranno prese in considerazione altre modalità di candidatura. I candidati devono indicare di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso contrario specificare quali). I CV dei candidati ritenuti inidonei nelle precedenti selezioni non saranno presi in considerazione prima dei 24 mesi in caso di inidoneità nella fase selettiva di tipo attitudinale/motivazionale o di inidoneità nella fase selettiva di valutazione delle competenze tecnico-specialistiche solo per profili analoghi. Non saranno, inoltre, considerate le candidature di risorse che hanno rifiutato la proposta di assunzione esito di precedenti selezioni, nell’arco dei precedenti 24 mesi per i medesimi profili. Non è possibile la partecipazione contemporanea a più annunci. Per rendere funzionale l’inserimento della risorsa e consolidarlo nella Direzione di appartenenza, è indispensabile la permanenza nella stessa per almeno 60 mesi. L’Agenzia pertanto non prenderà in considerazione richieste di trasferimento avanzate prima di tale periodo.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.