OPERATORI DEI SERVIZI DI EMERGENZA
Dal SOS Il Telefono Azzurro Onlus si impegna a difendere i bambini e gli adolescenti da ogni forma di abuso e violenza, promuovendo una cultura del rispetto dei loro diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia. Ascolta quotidianamente bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.
I Servizi di Emergenza sono attivi h 24, tutti i giorni dell'anno, multicanali (telefono, chat, whatsapp, social). Accolgono e gestiscono richieste in emergenza da parte di minori, o di adulti preoccupati per uno o più minori. Il modello di riferimento è multiagency e prevede un confronto quotidiano con i servizi, le agenzie e le autorità del territorio nazionale. Si tratta di un lavoro su turni, compresi notturni e festività.
Per migliorare e potenziare la nostra capacità di risposta alle Emergenze stiamo cercando candidati che abbiano competenze ed esperienze in quest’ambito e che sappiano, là dove necessario, rapportarsi con gli organi competenti territoriali per segnalazioni ed interventi.
I candidati dovranno essere capaci all'ascolto attivo, flessibili, altamente motivati, con forti capacità organizzative e di problem solving.
L'attività prevede una prima fase di formazione, osservazione e approfondimento dei modelli di intervento di Telefono Azzurro, a fianco del team operativo.
- Accoglienza e Gestione delle richieste provenienti da bambini e adolescenti e/o da adulti (tramite linea telefonica, chat, whatsapp e social media).
Costituiscono requisiti preferenziali ai fini della valutazione:
SEDE: Roma, Milano, Palermo
La candidatura deve contenere:
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto della normativa vigente.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.