Siamo un’azienda industriale con una storia di oltre 75 anni, caratterizzata da una costante spinta verso l’innovazione e l’eccellenza. Operiamo nei settori meccatronico, industriale e tecnologico, offrendo soluzioni avanzate e collaborando con partner strategici a livello internazionale.
Il Ruolo
La posizione coordinerà un team dedicato e sarà incaricato di garantire l’esecuzione accurata e puntuale di tutte le attività di assemblaggio dei prototipi, test di performance e test di affidabilità.
Sarà inoltre responsabile della gestione e del coordinamento delle attività di testing a livello di Gruppo, con l’obiettivo di unificare gli standard aziendali.
Responsabilità principali
- Definizione e gestione del budget dei Laboratori
- Preparazione dei piani di test in collaborazione con il team di Progettazione
- Pianificazione ed esecuzione delle attività di testing dei progetti, collaborando con i team di ricerca e sviluppo interni ed esterni per le fasi di definizione, monitoraggio, controllo e “lessons learned” dei progetti di sviluppo del Gruppo
- Definizione e approvazione della strumentazione necessaria per i test di prodotto
- Conoscenza degli strumenti di misura del laboratorio di testing
- Definizione delle procedure di verifica di calibrazione interna degli strumenti di misura e testing
- Coordinamento delle attività di testing per la progettazione di prodotti elettrici/elettronici in conformità con normative, direttive e regolamenti vigenti
- Verifica dell’applicazione e mantenimento dei requisiti del QMS per il laboratorio secondo la normativa IATF 16949
- Conoscenza e competenza pratica sui requisiti normativi specifici per le attività di laboratorio, per garantire che tutti gli utenti operino secondo gli standard
- Aggiornamento e mantenimento del piano di sicurezza del laboratorio, garantendone la conformità normativa
- Laurea in Ingegneria o materie tecnico-scientifiche
- Consolidata esperienza nella gestione di Laboratori in aziende strutturate e moderne, preferibilmente in settori produttivi: un background nel mondo automotive, sarà considerato titolo preferenziale.
- Background tecnico e una solida conoscenza delle misurazioni.
- Comprovata esperienza nella gestione delle risorse e proven track record nella partecipazione a progetti di change management, contribuendo attivamente alla loro implementazione.
- Conoscenza del software di acquisizione Labview, dell’analisi statistica dei dati, dell’apllicativo Python
- Competenze in ambito meccanico/elettronico/elettrico
- Conoscenza della strumentazione da laboratorio e metodologie di misura (preferibilmente ISO 17025)
- Conoscenza della normativa IATF
- Conoscenza professionale della lingua inglese
Da un punto di vista personale
- Doti di leadership
- Capacità relazionali e di comunicazione
- Forte spirito di squadra
- Forte orientamento al miglioramento continuo e al raggiungimento di standard qualitativi eccellenti, in linea con la filosofia aziendale.
- Cultura dell’innovazione
Luogo di lavoro: Corsico, via Leonardo Da Vinci 40