PRISM sta cercando un Senior Project Manager specializzato nella scrittura e gestione di progetti europei a gestione diretta.
Il Project Manager gestisce l’intero ciclo di vita dei progetti, dalla progettazione alla rendicontazione, e ha la responsabilità di scrivere, pianificare, coordinare, controllare e/o eseguire in prima persona tutte le attività necessarie per raggiungere gli obiettivi del progetto, garantendo che le attività siano implementate in maniera efficiente e in conformità con i requisiti stabiliti dal programma europeo e con gli standard qualitativi di PRISM.
Il Project Manager si occupa prevalentemente di progetti nell’ambito dei programmi Erasmus+, Interreg, SMP, AMIF; CERV, Horizon di cui cura:
La persona che stiamo cercando è un o una professionista che abbia accumulato una esperienza significativa, durante la quale ha avuto modo di scrivere e gestire in autonomia uno o più cicli progettuali completi, dal disegno progettuale iniziale fino alla rendicontazione finale, preferibilmente nell’ambito dei programmi europei citati.
Per svolgere questo ruolo in PRISM, è necessario essere proattivi, fortemente orientati al risultato, con una particolare attenzione alla qualità e all’accuratezza del proprio lavoro e capaci di assumere il ruolo di coordinamento di partnership internazionali.
Il Senior Project Manager di PRISM:
L’obiettivo di PRISM è costruire un team coeso e stabile, capace di offrire all’organizzazione, ai partner e ai destinatari dei progetti un impegno costante, expertise e competenze di alto profilo. Per questo, PRISM propone un piano di carriera orientato alla continuità e alla crescita, con una retribuzione commisurata all’esperienza del candidato.
La sede di lavoro è Palermo. Il contratto di riferimento è il CCNL Commercio e Terziario.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.