Il Cyber Security Architect è responsabile della progettazione, implementazione e gestione delle strategie di sicurezza informatica per proteggere i sistemi, le reti e i dati aziendali da minacce esterne e interne. Il ruolo comporta una conoscenza approfondita delle tecnologie di sicurezza, delle normative e delle best pratice di cyber security.
Responsabilità principali:
- Progettare soluzioni di sicurezza per proteggere i sistemi e i dati aziendali e integrarle nei progetti fin dalle fasi iniziali (security by design)
- Identificare le vulnerabilità nei sistemi esistenti e proporre azioni correttive o mitigazioni
- Collaborare con tutti i team per integrare le best pratice di sicurezza nei processi aziendali
- Supportare la gestione degli incidenti di sicurezza
- Definire e aggiornare le policy in linea con le normative e gli standard di settore
- Supportare la formazione interna per sensibilizzare i colleghi sulle tematiche di cyber security
Requisiti principali:
- Laurea in Informatica o Ingegneria delle Telecomunicazioni (o cultura equivalente)
- Esperienza in ruoli tecnologici focalizzati sull’architettura o sull’ingegneria
- Familiarità con i concetti di base delle infrastrutture IT (es. reti, sistemi operativi, database, cloud)
- Attitudine al lavoro analitico e al problem solving
- Lingue: Italiano, Inglese
Titoli preferenziali:
- Certificazioni in ambito cyber security (es. CISSP, CISM, OSCP)
- Certificazioni in ambito IT (es. ITIL, TOGAF)
- Conoscenza delle principali architetture cloud (AWS, SFDC, Google)
Soft skill:
- Ottime capacità di apprendimento e curiosità verso tematiche nuove e in evoluzione
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari, comunicando in modo chiaro e propositivo
- Capacità di gestire progetti e priorità in modo organizzato
- Spirito proattivo e orientamento alla risoluzione dei problemi