Junior Data Analyst

Solo per membri registrati
Roma
EUR 30.000 - 50.000
Descrizione del lavoro

La figura dovrà aver maturato esperienza nell’ambito Business Analytics ed essere motivata a entrare in una realtà guidata dalla passione per l’innovazione e lo sviluppo digitale in ambito aziendale.

Responsabilità:

  1. Analizzare e integrare le fonti di dati: identificare e consolidare dati provenienti da fonti diverse, garantendo la loro integrazione efficace per supportare analisi approfondite e coerenti.
  2. Progettare KPI e framework di calcolo ottimizzati: definire e strutturare indicatori di performance (KPI) e i relativi modelli di calcolo, assicurando che siano efficaci e pertinenti per il monitoraggio delle performance aziendali.
  3. Sviluppare modelli di reporting e dashboard di monitoraggio: progettare, sviluppare e implementare report dinamici e dashboard interattivi, fornendo ai clienti una visione chiara e in tempo reale dei loro dati.
  4. Analizzare i processi aziendali e creare modelli analitici di supporto: collaborare con le risorse Senior nella progettazione di soluzioni analitiche personalizzate volte ad ottimizzare il processo decisionale.
  5. Implementare soluzioni analitiche e gestire il ciclo di vita delle applicazioni: configurare ed implementare strumenti e soluzioni analitiche, supportare il go-live e assicurare una gestione continua e proattiva della manutenzione e dell’aggiornamento delle applicazioni.
  6. Documentazione e formazione: documentare le analisi effettuate, offrendo anche sessioni di formazione sui dati per migliorare la comprensione e l’uso degli strumenti analitici.

Requisiti richiesti:

  1. Possesso del Titolo di Studio: Diploma istituto tecnico informatico e/o Laurea in Ingegneria Informatica/Informatica/Economia o in generale percorsi di studio STEM.
  2. Esperienza: 1 o 2 anni nel ruolo.
  3. Competenze tecniche:
  4. – Buona conoscenza linguaggio SQL.
  5. – Conoscenza architettura ambienti DWH.
  6. – Conoscenza di almeno uno tra i seguenti tool: Oracle Business Intelligence, Oracle Analytics Cloud, Microsoft Power BI, MicroStrategy, Qlik Sense, Tableau.
  7. Lingue: Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  8. Competenze opzionali:
  9. – Conoscenza tool ETL (Oracle Data Integrator, Talend, Azure Data Factory).
  10. – Conoscenza di metodologie di Machine Learning.

Completano il profilo ottime capacità comunicative, precisione e autonomia organizzativa e uno spiccato orientamento al raggiungimento dei risultati.

Sedi di lavoro: Roma, Cinisello Balsamo.