Sedi: Bologna, Trento, Verona, Padova
Esperienza: 5-10 anni
Sarai inserito/a all’interno della Market Line “Smart Cities” di Deda.Next, azienda del gruppo Deda focalizzata sul Settore Pubblico, e avrai l’obiettivo di gestire e sviluppare il mercato italiano del Nord Est, veicolando la ricca offerta di servizi e soluzioni per: Comuni, Provincie, Unioni di Comuni, Comunità Montane ed Enti Locali di varia tipologia.
In particolare, a supporto delle strategie di business, ti occuperai di:
Siamo alla ricerca di una persona dotata di proattività, dinamismo, determinazione e orientamento al risultato; intraprendente, dalle buone capacità relazionali, organizzative e di pianificazione.
Che si tratti di un software, di una soluzione tecnologica o di una consulenza, al cuore di ogni progetto ci sono sempre persone che lavorano insieme ad altre persone. Competenti e curiose, ambiziose e tenaci: alle Deda People piace imparare, confrontarsi, migliorare. La dedizione, per noi, è attitudine al miglioramento continuo, ricerca di obiettivi sempre nuovi, raggiungimento di risultati e capacità di lavorare insieme. Il nostro impegno è far crescere le persone perché possano migliorare, esprimere al meglio il proprio potenziale e contribuire alla costruzione di un futuro migliore: per sé, per Deda e per la società tutta.
I nostri annunci sono rivolti alle candidate e ai candidati di qualsiasi espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso (ai sensi dei D.Lgs. 198/2006, D.Lgs. 215/2003, D.Lgs. 216/2003. I dati acquisiti con la ricezione dei curriculum vitae sono trattati da Dedagroup S.p.A. al fine di valutare il possibile interesse alla futura costituzione di un rapporto contrattuale. Tali informazioni potranno essere trasmesse alle varie società appartenenti al Gruppo Dedagroup secondo quanto previsto nell’Informativa Privacy. I formati di file consentiti sono: doc, docx o pdf. Le dimensioni massime degli allegati non devono superare i 4 Mb.
* Le salaire de référence se base sur les salaires cibles des leaders du marché dans leurs secteurs correspondants. Il vise à servir de guide pour aider les membres Premium à évaluer les postes vacants et contribuer aux négociations salariales. Le salaire de référence n’est pas fourni directement par l’entreprise et peut pourrait être beaucoup plus élevé ou plus bas.