Technology and Innovation Manager

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
leonardo company
Roma
EUR 50.000 - 70.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
4 giorni fa
Descrizione del lavoro

Technology and Innovation Manager page is loaded

Technology and Innovation Manager

Apply locations IT - Roma - Via Tiburtina, 965

Time type: Full time

Posted on: Posted Yesterday

Time left to apply: End Date: May 4, 2025 (17 days left to apply)

Job requisition id: R0017275

Job Description:

Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.

All'interno della Divisione Spazio stiamo ricercando un/a Technology and Innovation Manager per la nostra sede di Roma.

La persona si occuperà delle seguenti attività in ambito Technology, Innovation & Systems Architecture:

  1. contribuire alle attività di capability assessment propedeutici all’avvio di collaborazioni con i partner industriali di programma;
  2. rappresentare la Divisione presso enti, autorità e organismi nazionali e internazionali, con l’obiettivo di importare best practice, metodologie di standardizzazione/riuso e tool standard internazionali;
  3. monitorare le aree tecnologiche di interesse strategico per i programmi di competenza, svolgendo lo scouting di tecnologie nuove, emergenti o esistenti;
  4. garantire il consolidamento del Product Technology & Innovation Plan (PTIP) e il presidio della Ricerca Tecnologica e dell’Innovazione della Divisione;
  5. garantire la gestione e il coordinamento funzionale delle attività inerenti agli aspetti di Product Design Assurance e Product Cyber Resilience e all’attuazione del Regolamento REACh;
  6. supportare il processo di offerta per le attività di assesment del rischio tecnico assicurando l’identificazione, la pianificazione e l’attuazione delle relative azioni di mitigazione con il relativo monitoraggio nella fase di esecuzione;
  7. garantire il ruolo di Design Authority con l’obiettivo di attivare le necessarie azioni di riuso di soluzioni e componenti standardizzate;
  8. supportare lo sviluppo tecnologico dei laboratori e degli ambienti di test, in accordo agli indirizzi definiti nell’ambito della politica di innovazione e delle attività scientifiche e di sviluppo;
  9. garantire l’analisi di tutte le normative di finanziamento, assicurando l’opportuna informativa a supporto interno su regole e modalità di partecipazione ai programmi di ricerca finanziata;
  10. gestire le attività di interfaccia con gli Enti/Agenzie Spaziali, assicurando il corretto svolgimento dei programmi finanziati e gestendo l’avanzamento delle attività/costi;
  11. garantire il presidio delle opportunità relative ai programmi di ricerca finanziata;
  12. garantire la preparazione della documentazione necessaria alla presentazione delle domande di finanziamento individuate.

Titolo di studio:

  • Laurea Magistrale in Fisica, Matematica, Ingegneria delle Telecomunicazioni / Elettronica / Informazione / Automatica / Aeronautica / Spaziale (o similare)

Livello di esperienza richiesto:

  • Master: almeno 10 anni di esperienza nell’Ingegneria dei sistemi spaziali

Competenze e conoscenze tecniche:

  • Architetture di sistemi di AI/ML/Cloud applicate ai sistemi spaziali
  • Standard ECSS
  • Tool e applicazione di Model Based System Engineering applicate allo Space Design
  • Tool di Modelling & Simulation in ambiente Matlab ed STK
  • Tecnologie Cloud Computing e architetture a microservizi

Competenze informatiche:

  • Principali OS (e.g. Linux, Mac OS, Windows 10, Unix)
  • Principali linguaggi di programmazione (e.g. C/C++, Fortran90, Python)
  • Scientific Software: MATLAB, Mathematica

Competenze comportamentali:

  • Orientamento verso l’innovazione e la ricerca
  • Flessibilità
  • Teamwork
  • Team Building
  • Orientamento al problem solving
  • Orientamento al raggiungimento dei risultati
  • Capacità di lavorare per obiettivi multipli
  • Gestione del tempo e delle scadenze

Conoscenze linguistiche:

  • Inglese (liv. minimo B2)

Altro:

  • Disponibilità a trasferte sia nazionali che internazionali

Seniority:

Primary Location:

IT - Roma - Via Tiburtina, 965

Additional Locations:

Contract Type:

Permanent

Hybrid Working:

About Us

International, multicultural, innovative, technological: this is Leonardo. The company’s passionate and talented team is strongly influenced by STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) expertise, with a diverse range of experience that enables colleagues to share knowledge and know-how across the generations.

Leonardo always wants to expand its talent pool, here you can find the right opportunity for you!

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Technology and Innovation Manager in località Roma