Cerchiamo uno sviluppatore PYTHON SENIOR per sviluppo di servizi web.
Due parole su di noi:
In Igloo Sistemi lavoriamo con clienti di alto calibro – nel nostro portfolio ci sono profili come Melluso, Red Bull e Banca Intesa, solo per citarne alcuni, ma anche con piccole e medie imprese che ci affidano progetti stimolanti e innovativi.
Ci dedichiamo anima e corpo allo sviluppo di software web, software mobile e videogames pensati per incrementare il business dei nostri clienti. Realizziamo piattaforme di e-learning, sistemi di booking, CRM, oltre a occuparci di big data, AI e applicazioni industriali scalabili. Creiamo anche giochi educativi e advergames.
Non siamo la solita agenzia che fa siti web!
- Siamo tutti sviluppatori, e ci occupiamo solo di realizzare software: non facciamo comunicazione, consulenze sui contenuti ecc ecc.
- Non offriamo consulenze presso il cliente (si lavora solo in sede da noi o da remoto)
- Operiamo nel settore da oltre 0 anni: non siamo quindi una startup in cerca di investitori o realtà simili.
- Lavoriamo in maniera strutturata, su progetti custom interamente realizzati in-house. Per questo motivo curiamo molto le metodologie di sviluppo e deploy.
La comunicazione con i clienti avviene tramite la piattaforma di ticketing JIRA.
Che tipo di collaborazione stiamo cercando:
Preferiamo la collaborazione a partita IVA, in sede o da remoto, con approccio TIME BASED e NON TASK BASED. Questo significa che ogni giorno avremo la tua disponibilità dalle ore X alle ore Y, senza distrazioni date da altre attività o collaborazioni. Sarai inserito su uno dei progetti in corso.
L’ideale è una collaborazione a tempo pieno, ma comprendiamo possibili esigenze diverse (se sei davvero SENIOR). In ogni caso, non prendiamo impegni per meno di 20 ore settimanali.
Definizione di sviluppatore SENIOR:
Ecco le caratteristiche che a nostro avviso definiscono uno sviluppatore SENIOR:
- capacità di analisi e di progettazione a oggetti. Non importa il framework, ma devi conoscere i design patterns e sapere come costruire architetture pulite.
- capacità di relazionarsi con i clienti anche in autonomia e saper prendere appunti: lavoriamo sempre in team, ma non possiamo fare i poliziotti e controllarti. Devi essere indipendente, saper prendere in carico task da jira e darci un riscontro tempestivo quando emergono problemi, fornendo aggiornamenti in modo chiaro.
- capacità di adattamento a quelli che sono gli standard di progetto che seguiamo.
- Buon utilizzo di Git: non vogliamo evitare commit con messaggi vaghi come "fix" o "update".
- Buona autonomia: offriamo formazione iniziale, ma non possiamo spiegarti ogni singolo passaggio.
Queste condizioni sono da considerarsi in AND per ottenere una proposta da noi e mantenere nel tempo un rapporto di collaborazione produttivo e profittevole per tutti.
Siamo interessati a chi non ha timore di nuove sfide e vuole mettersi alla prova con progetti ambiziosi. Siamo esigenti, ma sappiamo riconoscere e premiare il vero talento.
Cose che guardiamo con sospetto:
- se nel tuo cv hai cambiato 8 aziende in 3 anni
- se nel tuo cv troviamo trenta lavori di cui uno da sviluppatore
- se al colloquio non ci fai vedere neanche una riga di codice a cui hai lavorato.
- se cominci a parlare di retribuzione prima ancora di averci fatto vedere cosa sei in grado di fare
- se tenti di convincerci che il codice generato con chatgpt sia una buona idea
- se tenti di nasconderci codice generato con chat gpt: ce ne accorgiamo in 3 2 1 e ti salutiamo.
Cose che invece ci piacciono molto:
- se hai portato avanti con successo un tuo progetto personale, con qualsiasi tecnologia
- se mostri passione autentica per lo sviluppo, non solo perché è un settore che "va di moda".
- Un pizzico di umiltà: anche se sei esperto, è previsto un periodo iniziale di inserimento nei nostri progetti.
- Voglia di emergere e di crescere, sia dal punto di vista professionale che economico.
Requisiti obbligatori:
- Conoscenza di Django (almeno 2 anni di esperienza).
- Conoscenza di HTML/CSS (si tratta di una posizione di backend, ma saper usare Bootstrap è indispensabile).
- Esperienza di almeno 2 anni con uno tra Vue.js/Angular/React.
- Padronanza di Git.
- Conoscenza di base di Linux.
- Conoscenza di altri framework MVC (qualsiasi linguaggio) gradita.
- Una buona padronanza dell’inglese per leggere documentazione tecnica senza dover ricorrere a Google Translate.
Requisiti aggiuntivi:
- Laurea o diploma in informatica o campo correlato.
- Conoscenza approfondita di Python e del suo ecosistema.
- Esperienza nello sviluppo di servizi web.
- Competenza nell’uso di database relazionali (PostgreSQL, MySQL).
- Familiarità con i principi di progettazione e architettura software.
- Abilità nel problem solving e nel debugging.
- Capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente con colleghi e clienti.
- Creatività nel trovare soluzioni innovative.
- Partecipazione a progetti personali o open source che dimostrino competenza e passione.
La sede si trova a Roma, in zona ostiense (Metro B Garbatella / Eataly). Come già scritto, ok anche a lavorare da remoto o ibrido.
Ti preghiamo di non rispondere a questo annuncio se:
- Non hai esperienza nel settore
- Sei appena uscito da un corso "diventa programmatore in 10 lezioni e guadagna 5.000 euro al mese"
- Non sei sicuro di volerti occupare di programmazione per lavoro
- Non puoi darci disponibilità di almeno 20h settimanali
- Non hai voglia di imparare nuove tecnologie
Il compenso è competitivo. Si parte da una base di € 2.000 netti / mese, e la cifra sale a seconda di quanta disponibilità, skill e autonomia riesci a darci.