Italia/Firenze, Italy
L’Ufficio Corporate nell’ambito del dipartimento di Advocacy e Public Engagement cerca un/a stagista interessato/a ad apprendere e contribuire attivamente alle attività dell’ufficio, a diventare parte di un team che lotta per un mondo più equo e sostenibile. Cerchiamo persone entusiaste, desiderose di crescere con la nostra organizzazione, motivate verso i temi di cui ci occupiamo. Uno stage in Oxfam Italia è un’esperienza altamente formativa oltre che ricca di valori e con un forte impatto sociale.
Ruolo: Stage Ufficio Corporate e Ambassador
Codice annuncio: 032025/STAGE/Corporate
Direzione/Ufficio: Public Engagement/Corporate
Riporta a: Corporate Partnership Manager
Sede: la sede di coordinamento sarà Firenze con flessibilità di lavoro in modalità smart working da concordare
Durata: Stage di 4 mesi (periodo orientativo 24/02/25-30-06-25)
A chi ci rivolgiamo: Laureanda/o magistrale in ambito Scienze Politiche, Economiche, Filosofiche, di Comunicazione, o iscritta/o a master in ambito Fundraising.
Candidarsi entro: 18/02/2025
Inizio previsto: 24/02/2025
Cosa offriamo: Stage curriculare non retribuito. Lo stage si svolgerà a con modalità ibrida e prevede un impegno di 20 ore settimanali, che si potranno gestire con flessibilità (sia per quanto concerne le ore giornaliere che la loro distribuzione settimanale).
Responsabilità e mansioni:
Esperienze e conoscenze:
Competenze e Capacità:
Cosa apprenderà da questa esperienza di stage con Oxfam: Lo stage rappresenterà un’esperienza formativa nel quadro di lavoro di una ONG internazionale. Offre la possibilità di conoscere da vicino le modalità di relazione con donatori corporate e con i testimonial e permette di acquisire nozioni sul mondo del fundraising e della comunicazione.
Come candidarsi:
Inviare la propria candidatura includendo:
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all'ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sé stesse e per gli altri. Ci impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà.