Siamo un Movimento globale di persone che hanno a cuore i diritti umani e che lavorano insieme per promuoverli e difenderli ovunque nel mondo.
Siamo indipendenti dai governi, da qualsiasi ideologia politica, interesse economico o credo religioso e ci battiamo ogni giorno per le persone, qualsiasi siano i loro nomi e ovunque si trovino, quando libertà, verità, giustizia e dignità sono negate.
In Italia, la nostra organizzazione conta circa 500.000 sostenitori e 2.000 attivisti.
Posizione:
Cerchiamo un/una Specialista Telemarketing Retention e Sviluppo Donatori da inserire nell'Area Sviluppo Donatori, all'interno della Divisione Raccolta Fondi e Filantropia, che lavorerà a diretto riporto della responsabile dell'Area con l'obiettivo di fidelizzare e sviluppare una relazione di lungo termine con i donatori e le donatrici dell’organizzazione, curando in particolar modo il canale telefonico.
Responsabilità:
- Gestire delle campagne di telemarketing di sua competenza (area retention): definizione reportistica, controlli post-export; formazione e monitoraggio dei call center; proposta di misure correttive per la gestione di criticità in tempo reale; proposta di test di campagne e/o call center, con l’obiettivo di ottimizzare le performance e il ROI delle attività.
- Supportare l’Area Sviluppo Donatori per eventuali altre campagne di direct emailing, telemarketing e attività del Servizio Sostenitori.
Requisiti:
- Laurea e successive specializzazioni nel campo della Comunicazione e del Marketing.
- Dai tre ai cinque anni di esperienza professionale post-laurea in mansioni simili, preferibilmente in un'organizzazione internazionale no profit.
Competenze organizzative:
- Tensione ai risultati: persegue gli obiettivi organizzativi anche in presenza di ostacoli e difficoltà, si assume la responsabilità delle proprie azioni e decisioni, sapendone rendere conto.
- Costruire e mantenere le relazioni: capacità di sviluppare relazioni forti e collaborative con diversi interlocutori di ogni comunità e provenienza.
- Approccio analitico e decision making: capacità di fornire soluzioni creative e portare elementi a supporto del processo decisionale guidati dal dato e orientati all’efficienza e all’innovazione.
- Team working: capacità di collaborare con i membri del proprio team e di team trasversali al fine di realizzare un obiettivo comune.
- Organizzazione del lavoro: gestire in modo adeguato le risorse disponibili, definendo le priorità di incarichi e attività, e sfruttando al meglio il tempo per conseguire gli obiettivi prefissati nei tempi stabiliti.
- Flessibilità: lavora in un'ampia gamma di situazioni con continuità ed efficacia, affrontando responsabilmente cambiamenti in attività e/o processi che coinvolgono il proprio ruolo e/o l'organizzazione.
Competenze tecniche:
- Buona conoscenza degli strumenti e dei sistemi CRM.
- Ottima conoscenza di tecniche di scrittura per l’elaborazione di script e risposte standard ed efficaci.
- Buona conoscenza nello sviluppo e nella gestione di attività di donor care.
- Ottima conoscenza piattaforma email marketing.
Altre informazioni:
Luogo di lavoro: Roma, possono essere richieste trasferte nazionali e all’estero.
Line Manager: Coordinatrice Area Sviluppo Donatori.
Contratto: full time, tempo determinato di un anno (finalizzato alla trasformazione a tempo indeterminato).
RAL: € 29.000 - € 33.000 (in base all’esperienza maturata).
Benefit: premio di risultato, orario flessibile e smart working.
Far parte di Amnesty International significa entrare in una rete globale di colleghi e colleghe, avendo opportunità di crescita professionale, formazione e sviluppo.