SME - Politiche Pubbliche di Sviluppo e Coesione - Freelance - Hybrid work

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
ISA Information Systems Applications Srl
Milano
EUR 10.000 - 30.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
7 giorni fa
Descrizione del lavoro

SME - Politiche Pubbliche di Sviluppo e Coesione - Freelance - Hybrid work, Italia/Milano

Italia/Milano, Italy

Isa Digital Consulting è una società indipendente che opera da 30 anni nella consulenza, specializzata in ICT Strategy & Architecture, Digital Solution e Human Resources. Ci occupiamo di supportare le aziende nella trasformazione digitale e nel miglioramento della performance della direzione ICT in Italia, Europa, Medio Oriente e Africa.


Siamo alla ricerca di un Domain Subject Matter Expert in materia di Politiche Pubbliche di Sviluppo e coesione con particolare riferimento alla governance e al monitoraggio di Programmi operativi cofinanziati da risorse comunitarie e nazionali (FESR, FSE, FSC, ex FAS, FdR, Dispositivo di Ripresa e Resilienza Next Gen UE - PNRR).


Il progetto

L’obiettivo del progetto è la realizzazione di una federazione di sistemi e banche dati che consenta la realizzazione di una piattaforma centralizzata di monitoraggio e analisi predittive relative ai dati di programmazione e attuazione delle politiche di coesione comunitarie, nazionali e territoriali. I sistemi che potenzialmente saranno federati sono ReGiS Coesione, ReGiS PNNR, ReGiS SNM, Delfi, INPS, INAIL, Registro Nazionali Aiuti (RNA), Fondo Sviluppo Coesione (FSC), Priga, AppCOE, etc. Il sistema fornirà funzionalità di Data Intelligence al Dipartimento per le Politiche di Coesione per abilitare un monitoraggio centralizzato e agli operatori degli enti Territoriali in modo tale da accedere ai dati della loro quota territorializzata del programma nazionale. In una prima fase progettuale, si procederà con la realizzazione di uno studio di fattibilità al fine di individuare i driver e gli obiettivi di rilevanza strategica/politica, il perimetro delle basi da federare e i principali ambiti da monitorare.


Responsabilità e requisiti
  • Pluriennale esperienza nella programmazione, gestione e monitoraggio di interventi finanziati
  • Supporto per lo sviluppo, l’adeguamento e l’implementazione del sistema informativo di scambio elettronico dei dati a supporto dei processi gestionali e di monitoraggio dei Programmi
  • Conoscenza delle attività di sorveglianza e monitoraggio circa il raggiungimento dei target/risultati/condizioni dei Programmi nei tempi previsti
  • Conoscenza delle strategie e azioni di rafforzamento della capacità amministrativa con particolare riferimento a metodologie, strumenti e iniziative per la loro attuazione e monitoraggio a livello nazionale
  • Conoscenza dei metodi e strumenti di semplificazione amministrativa per l’efficace attuazione dei fondi SIE e monitoraggio a livello nazionale
  • Conoscenza delle modalità di monitoraggio periodico del rischio del Programma e delle relative operazioni
  • Conoscenza delle modalità di monitoraggio utili al completamento e chiusura del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e del relativo programma complementare
  • Conoscenza normativa e documenti programmatici come ad esempio (regolamenti EU, Programmazione Coesione, etc;)
  • Conoscenza dei sistemi informativi e delle banche dati in ambito (ReGiS Coesione, ReGiS PNNR, ReGiS SNM, Delfi, INPS, INAIL, Registro Nazionali Aiuti (RNA), Fondo Sviluppo Coesione (FSC)) in termini di contenuto informativo a disposizione e di modalità di integrazione
  • Supporto per l’integrazione di sistemi applicativi mediante la progettazione di API per l’interoperabilità tra sistemi e banche dati
  • Familiarità con analisi dei processi e studi di fattibilità
  • Familiarità con analisi di basi dei principali protocolli e standard europei per la condivisione di dati (JSON, XML) e modellazione dati
  • Familiarità con la determinazione di KPI di monitoraggio e reportistica direzionale
  • Familiarità con analisi predittive e funzionalità di AI/ML
  • Project management per la prioritizzazione degli interventi

Informazioni aggiuntive
  • Modalità: Hybrid work con presenza su Roma
  • Impegno: Full time

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.


Next Steps

Una volta ricevuto il tuo cv ci prenderemo del tempo per valutarlo attentamente. L’iter di selezione comprende generalmente un incontro con un HR ed un eventuale incontro tecnico. In alternativa, conserveremo il tuo CV nel nostro database per poterlo rivalutare per altre opportunità future.

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da SME - Politiche Pubbliche di Sviluppo e Coesione - Freelance - Hybrid work in località Milano