Milan, Italy
In EY diventi protagonista della trasformazione.
In EY non troverai soltanto un lavoro, ma un’esperienza formativa che ti porterà ad essere il Transformation Leader che stiamo cercando. Vogliamo essere la scintilla che fa avverare le tue ispirazioni e rende possibile il tuo successo. Per questi motivi ti offriamo tutte le risorse, le competenze tecniche specifiche e le community tematiche per sviluppare i tuoi interessi e le tue ambizioni.
Cerchiamo persone con l’ambizione di disegnare e guidare trasformazioni organizzative complesse attraverso tecnologia, persone e innovazione, e capaci di coniugare conoscenze tecnologiche, creatività e visione del futuro.
Qual è il contesto che ti aspetta?
Svilupperai competenze specializzate in ambito ICT (Information and Communication Technology) Audit & Cyber Risk, IT Security Governance, Risk and Compliance, Data & Technology nell’ambito dei Financial Services.
Siamo alla ricerca di una risorsa Senior per la sede di Milano che si occuperà di:
Avrai modo di confrontarti in un contesto dinamico dove i nostri professionisti hanno un mix di competenze, di assurance, conoscenza del business e dei processi aziendali, tematiche di sostenibilità, il tutto in un ambiente di lavoro tecnologico e sfidante, che riconosce e premia le migliori professionalità.
Sei la persona ideale se:
Che tipo di esperienza ti offriamo in EY?
Supportiamo il tuo percorso di crescita e sviluppo attraverso un sistema di coaching e di feedback trimestrali, per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali in modo rapido ed efficace.
Valorizziamo le tue performance e quelle del tuo Team con un percorso di carriera e sistemi di reward distintivi.
Avrai la possibilità di sviluppare nuove skills tramite corsi di formazione di altissimo livello, acquisire certificazioni EY Badges per le competenze del futuro, partecipare e promuovere iniziative interne. Potrai inoltre partecipare a progetti di volontariato di competenza organizzati dalla Fondazione EY.
Tutte le nostre opportunità si rivolgono anche a persone appartenenti alle categorie protette e prevedono una ricerca costante e continua dell’equilibrio di genere, abilità, esperienza e cultura.