SELEZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO, AREA DEI FUNZIONARI E DELL’E.Q., PROFILO[...]

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Dipartimento della Funzione Pubblica
Umbria
EUR 10.000 - 30.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Il Comune di Città di Castello intende coprire n. 1 posto, a tempo indeterminato e pieno, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, per profilo professionale di Funzionario amministrativo, mediante mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm. ii.


Il profilo di assegnazione sarà quello di “Funzionario amministrativo”, per lo svolgimento delle seguenti mansioni:


  1. Programmazione, gestione e controllo di processi e procedimenti amministrativi anche aventi natura complessa, nei diversi ambiti di intervento dell’Ente con la predisposizione di atti e provvedimenti.
  2. Studio delle problematiche di applicazione delle norme ai casi di interesse, standardizzazione e monitoraggio dei procedimenti amministrativi, individuazione dei percorsi per la formalizzazione di atti e decisioni.
  3. Coordinamento e responsabilità dei processi complessivi dell’unità organizzativa di competenza, garantendo adeguati livelli di qualità dei servizi erogati.
  4. Responsabilità della correttezza sia formale che sostanziale dell’attività svolta dall’unità organizzativa, se formalmente affidata anche per la rilevanza esterna degli atti adottati.
  5. Integrazione dell’unità organizzativa nei processi complessivi dell’Ente.
  6. Piena autonomia nell’ambito di importanti e differenti processi di lavoro, con relativa responsabilità di risultato e con un’elevata ampiezza delle soluzioni tecnico amministrative.
  7. Responsabilità e gestione completa dei processi e attività di competenza, dalla fase di istruttoria alla produzione di decisioni e atti finali.
  8. Garanzia della pianificazione complessiva, monitoraggio e controllo delle attività del servizio di riferimento.
  9. Partecipazione alla progettazione e adeguamento dei processi complessivi dell’ente.
  10. Attuazione di iniziative innovative e migliorative sviluppando le procedure di lavoro verso un continuo aggiornamento.
  11. Garanzia dell’elaborazione e della corretta protezione di dati e informazioni relativamente ai processi di competenza.
  12. Garanzia della correttezza, anche ai fini dell’anticorruzione e della trasparenza dell’attività amministrativa.
  13. Assunzione di iniziative per il miglioramento della qualità delle attività amministrative.

Requisiti per l’ammissione

Alla procedura di mobilità possono partecipare i dipendenti delle Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 che risultano in possesso dei seguenti requisiti:


  • Essere in servizio presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato, con inquadramento nella stessa Area e profilo professionale o in Area e profilo professionale contrattuale equivalente rispetto al posto da ricoprire. Qualora il dipendente selezionato fosse in possesso, nell’inquadramento di provenienza, di profilo professionale diverso da quello richiesto all’atto della cessione del contratto di lavoro, verrà inquadrato nel profilo professionale individuato dal Comune di Città di Castello. Sono inoltre ammessi i dipendenti in servizio con rapporto di lavoro a tempo parziale ed indeterminato previa dichiarazione di impegno alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali).
  • Per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 31/12/1985: essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari.
  • Godere dei diritti civili e politici.
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Non essere stati, negli ultimi 2 anni di dipendente pubblico, oggetto di sanzioni disciplinari e non avere procedimenti disciplinari in corso.
  • Essere in possesso dell’idoneità senza prescrizioni alle mansioni proprie del posto da ricoprire ai sensi del D. Lgs. 81/2018 e successive modificazioni.
  • Accettare senza riserva il contenuto del presente avviso.
  • Impegnarsi a presentare assenso al trasferimento da parte dell’Amministrazione di provenienza, se il dipendente rientra nei casi previsti dall’ art.30 del D.Lgs. 165/2001, commi 1 e seguenti oppure attestazione da parte dell’Amministrazione di provenienza che il dipendente non si trovi nelle condizioni di cui al sopra citato art.30 del D.Lgs. 165/2001, commi 1 e seguenti, all’esito della procedura di mobilità.
  • Se a tempo parziale, di impegnarsi alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali).
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da SELEZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO, AREA DEI FUNZIONARI E DELL’E.Q., PROFILO[...] in località Umbria