Responsabile Comunicazione - progetto ambientale

Let's do It! Italy - Associazione di Tutela Ambientale
San Sebastiano al Vesuvio
EUR 10.000
Descrizione del lavoro

Vuoi dare voce a un progetto che promuove la sostenibilità e il cambiamento?

Let’s do It! Italy APS, parte del movimento globale Let’s Do It! World, è un’associazione impegnata nella tutela ambientale, nella promozione del volontariato e nella partecipazione civica. Operiamo su tutto il territorio nazionale con campagne di sensibilizzazione, azioni di pulizia e progetti educativi che coinvolgono cittadini, scuole e istituzioni.

Ora siamo pronti a dare vita al Polo della Sostenibilità Ambientale, un hub innovativo per l’educazione alla sostenibilità, la promozione dell’economia circolare e l’attivazione civica. Il progetto avrà sede nell’area del Parco Nazionale del Vesuvio e sarà un punto di riferimento per iniziative di formazione, monitoraggio ambientale e coinvolgimento della comunità locale.

Per comunicare al meglio il nostro lavoro, cerchiamo un/una professionista della comunicazione!

Sintesi della posizione

Il/la Referente Comunicazione e Social Media Manager avrà il compito di sviluppare e gestire la strategia di comunicazione del progetto Polo della Sostenibilità Ambientale, garantendo una presenza efficace e coinvolgente sui canali digitali e tradizionali.

Sarà responsabile della creazione di contenuti, della gestione dei social media e della comunicazione delle attività e degli eventi del progetto, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità e amplificare l’impatto delle iniziative di sostenibilità.

Si tratta di un ruolo dinamico e creativo, ideale per chi desidera applicare le proprie competenze a un progetto di grande valore ambientale e sociale.

Ruolo e responsabilità:

  1. Sviluppo della strategia di comunicazione del progetto Polo della Sostenibilità
  2. Creazione di contenuti per social media, sito web e materiali promozionali
  3. Pianificazione e gestione di campagne di sensibilizzazione e engagement
  4. Supporto alla comunicazione degli eventi e delle attività sul territorio
  5. Monitoraggio delle performance e reportistica
  6. Sviluppo di piani editoriali mensili

Requisiti:

  1. Esperienza in comunicazione e social media management
  2. Capacità di scrittura creativa e storytelling efficace
  3. Conoscenza approfondita di Facebook, Instagram, TikTok
  4. Esperienza nella gestione di campagne di engagement e community building
  5. Conoscenza base di grafica (Canva, ecc.) e video editing (preferibile)
  6. Interesse per la sostenibilità, l’attivismo civico e il terzo settore

Strumenti e piattaforme utilizzati:

  1. JIRA / Trello – Per la gestione delle attività e il monitoraggio del flusso di lavoro
  2. Slack – Per la comunicazione interna e il coordinamento con il team
  3. Google Drive & Calendar – Per l’archiviazione dei materiali, la condivisione dei documenti e la pianificazione delle attività

Tipologia contrattuale:

Prestazione occasionale o libero professionista

Retribuzione: 10.000 euro lordi fino a Luglio 2026

Come candidarsi:

Invia il tuo CV e portfolio a italy@letsdoititaly.org con oggetto "Candidatura – Referente Comunicazione Polo della Sostenibilità".

Aiutaci a trovare la persona giusta! Condividi questa opportunità con chi potrebbe essere interessato!

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Responsabile Comunicazione - progetto ambientale in località San Sebastiano al Vesuvio