Python Developer

JR Italy
Milano
EUR 40.000 - 80.000
Descrizione del lavoro

TeamSystem è una Tech Company che da oltre 40 anni supporta la digitalizzazione. Siamo leader in Europa nel settore delle soluzioni e dei servizi digitali per le imprese di ogni dimensione e settore. Aiutiamo le aziende a crescere, a migliorare i loro processi e a essere più competitive sul mercato.

Siamo diventati la società di riferimento sulla Digital Innovation per le più importanti organizzazioni del contesto economico italiano. Offriamo prodotti e servizi innovativi in ambito ERP, CRM, HR, Fatturazione Elettronica, Digital Payments, Business Intelligence, AI e molto altro.

Siamo sempre alla ricerca di nuove sfide e la nostra missione è quella di portare il digitale in ogni impresa.

Come? Fornendo soluzioni innovative che semplifichino e ottimizzino i processi dei nostri clienti.

E non è tutto: vogliamo creare valore per le nostre persone promuovendo una cultura di eccellenza, innovazione e pratiche di business etiche e responsabili. Per questo investiamo sulle competenze, sul benessere e sulla crescita professionale dei nostri collaboratori.

Nell’ottica di un miglioramento continuo delle attività di analisi e per raggiungere livelli d’eccellenza nella qualità e gestione dei dati trattati, il team di Data, AI & Analytics è alla ricerca di una figura di Python Developer che gestisca le attività sulle tematiche AI e supporti i vari use case sulla nostra piattaforma. Le attività prevedono:

  • Sviluppo e manutenzione di una piattaforma basata su agenti AI (agentic AI) per l'integrazione di funzionalità avanzate in ambito Data, AI e Analytics.
  • Progettazione e implementazione di architetture software scalabili per orchestrare agenti intelligenti, con focus sull'ottimizzazione delle prestazioni.
  • Sviluppo di pipeline per l'elaborazione di dati strutturati e non strutturati, inclusa l'integrazione con database relazionali e database vettoriali.
  • Implementazione di modelli AI, inclusi LLM (Large Language Models) e tecnologie di fine-tuning o prompting, per soddisfare specifici use case aziendali.
  • Collaborazione interdisciplinare con data scientist, software/prompt engineers e stakeholder di prodotto per definire requisiti e priorità di sviluppo.
  • Monitoraggio e manutenzione delle soluzioni AI in produzione, garantendo affidabilità, sicurezza e conformità alle normative.
  • Documentazione tecnica chiara e dettagliata per facilitare il trasferimento di conoscenze all'interno del team.

Per svolgere le attività saranno utili:

  • Conoscenza avanzata di Python, con esperienza in librerie per il machine learning e il deep learning (ad esempio TensorFlow, PyTorch, scikit-learn).
  • Esperienza nello sviluppo di API e microservizi utilizzando framework come FastAPI, Flask o Django.
  • Familiarità con LLM e agenti AI, inclusa l'implementazione di catene di agenti e tecniche di Retrieval-Augmented Generation (RAG).
  • Esperienza con database vettoriali (ad esempio Pinecone, Weaviate, Milvus, MongoDB) e con strumenti per la gestione di dati strutturati (ad esempio SQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di architetture basate su container (Docker, Kubernetes) per il deployment di applicazioni scalabili.
  • Capacità di lavorare con strumenti di version control come Git e di gestire workflow CI/CD.
  • Esperienza nell’utilizzo di strumenti cloud (AWS, Azure, GCP).

In aggiunta, cerchiamo candidati che incarnino i seguenti valori:

  • IMPRENDITORIALITÀ – Puntiamo all’eccellenza, al raggiungimento dei risultati e alla crescita dell’azienda superando gli interessi individuali; agiamo per il bene comune e per realizzare la strategia condivisa.
  • INNOVAZIONE - Progettiamo, sperimentiamo e realizziamo nuove cose e nuovi modi di lavorare, ricercando soluzioni creative e imparando dagli errori.
  • GROWTH MINDSET – È l'atteggiamento che ci spinge a cercare continuamente nuove sfide, opportunità e apprendimenti, senza lasciarci scoraggiare dagli ostacoli o dai fallimenti.
  • INCLUSIONE - Nei nostri team diamo spazio ai diversi talenti che le persone incarnano, creando opportunità per farli crescere.
  • WELLBEING – Siamo tra le prime aziende italiane a puntare sul modello della settimana corta, e prevediamo un piano di welfare individuale e personalizzato.
  • DIVERSITÀ E INCLUSIVITÀ – Promuoviamo una cultura aperta, collaborativa e rispettosa delle differenze.
  • FLESSIBILITÀ – Lo smart working è parte integrante della nostra WoW (way of working) e forniamo un kit per il lavoro da remoto.
  • SVILUPPO E CRESCITA – Abbiamo forte attenzione alla valorizzazione del talento individuale e alla volontà di consolidamento delle competenze.
  • IMPATTO – Ci impegniamo a generare valore per i nostri clienti e a fare la differenza in ogni nostro progetto.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Python Developer in località Milano