Project Manager AI & Data

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Aeroporti di Roma S.p.A.
Roma
EUR 50.000 - 70.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Il Gruppo Aeroporti di Roma, all’interno di Transformation & Technology nell’unità organizzativa Enterprise Transformation AI & Governance, è alla ricerca di:

Project Manager AI & Data

La struttura ha la responsabilità di guidare l’Enterprise Transformation, garantendo sinergia tra innovazione, tecnologia e business, con governance su iniziative, processi ed investimenti. In ambito AI e Data, definisce e gestisce il framework di adoption per AI, GenAI e Data Governance, assicurando conformità normativa, supporto alle funzioni aziendali e scouting tecnologico per ottimizzare impatti e opportunità di innovazione.
La risorsa avrà maturato un’esperienza di 5 - 7 anni in ruoli simili, in società di consulenza e/o contesti aziendali complessi.

Principali attività e aree di responsabilità:

  1. Pianificare, governare e monitorare i progetti di AI nel corso del ciclo di vita progettuale (es. analisi requisiti, identificazione e disegno della soluzione, sviluppo e rilascio in esercizio) garantendo che vengano rispettati tempi, budget e obiettivi aziendali attraverso la collaborazione con i team IT e business;
  2. Supportare il processo di definizione di programmi di formazione e supporto per garantire che il personale aziendale sia in grado di utilizzare efficacemente le nuove soluzioni basate su AI;
  3. Lavorare a stretto contatto con i principali stakeholder aziendali per identificare le aree chiave in cui l'AI può portare valore e aggiornare la roadmap di adozione dell'AI in azienda;
  4. Analizzare i risultati delle soluzioni implementate per valutarne l'efficacia e proporre miglioramenti continui, fornendo report regolari agli stakeholder aziendali sulle performance dei progetti AI e sui risultati ottenuti, assicurandosi che la direzione aziendale sia sempre allineata con gli sviluppi;
  5. Garantire che l'adozione dell'AI rispetti le normative legali e i principi di Responsible AI anche attraverso l’aggiornamento delle procedure interne in collaborazione con i team di riferimento (Legal, DPO, Procurement, IT e Cyber);
  6. Identificare nuove tendenze/tecnologie nell’ambito dell’AI che possano essere applicate all’interno dell’organizzazione, aggiornandosi costantemente sulle best practice del settore;
  7. Creare e implementare con i team di riferimento (DPO, IT e Cyber) politiche che regolano come i dati devono essere raccolti, archiviati, utilizzati, condivisi e protetti all'interno dell'organizzazione;
  8. Creare e gestire cataloghi dei dati per rendere più facile la ricerca, la gestione e l'uso informato e affidabile dei dati all'interno dell'azienda.

Requisiti ed esperienze:
  1. Buona conoscenza delle normative e delle best practices in materia di AI e Responsible AI;
  2. Conoscenza approfondita delle tecnologie di intelligenza artificiale (machine learning, deep learning, NLP, computer vision, Gen AI etc.) e delle loro applicazioni nel business;
  3. Esperienza nella gestione di progetti complessi e nell'implementazione di soluzioni tecnologiche in ambito enterprise con particolare focus su progettualità di AI;
  4. Conoscenza delle principali architetture e soluzioni di intelligenza artificiale sia tradizionale che generativa su differenti tecnologie (es. AWS, Google, Azure, Opensource);
  5. Conoscenza dei principali concetti di Data Governance (Data Stewardship, Data Quality, Data Lineage) e dei relativi strumenti a supporto;
  6. Conoscenza di architetture di gestione dei dati, data warehousing e tecnologie di integrazione dei dati;
  7. Esperienza nell’industrializzazione e deployment di modelli di intelligenza artificiale in produzione e nella scalabilità delle soluzioni;
  8. Esperienza nell'uso di strumenti di gestione progetti e con metodologie di gestione progetti (Agile, Scrum);
  9. Fluente conoscenza della lingua inglese.

Competenze:
  1. Analisi;
  2. Problem solving;
  3. Pianificazione e organizzazione del lavoro;
  4. Team working;
  5. Orientamento al risultato.

Titolo di studi:
  1. Laurea magistrale in Ingegneria, Informatica, Matematica;
  2. Costituisce titolo preferenziale il conseguimento del Master in Data Science & Artificial Intelligence.
Sede di Lavoro:

Fiumicino Aeroporto

Tipologia di offerta:
  1. Contratto a tempo indeterminato;
  2. Modalità di lavoro ibrida.

La selezione è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto del D.lgs. 198/2006.
Offerta di lavoro tutelata dalla L. 68/99 – Categorie protette.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Project Manager AI & Data in località Roma