Schnell è l’azienda leader mondiale nel settore delle macchine automatiche per la lavorazione del ferro per cemento armato, per la produzione di rete elettrosaldata e software di gestione per i centri di sagomatura.
Schnell nasce nel 1962 dall’intuito di un gruppo di imprenditori fanesi; un grande successo che un formidabile team di soci e collaboratori porta ancora avanti con passione e determinazione.
Schnell è oggi la capofila di un importante gruppo industriale multinazionale, costituendo il centro di ricerca e di produzione principale e fornendo supporto tecnologico, organizzativo e commerciale per l’intero Gruppo.
Schnell è operativa in oltre 150 Paesi del mondo attraverso le sue 14 filiali, oltre 50 agenti e rivenditori, e una fitta rete di centri di assistenza.
130 modelli di macchine configurabili sono prodotti in oltre 50.000 mq di spazio produttivo dei 5 stabilimenti di tutto il mondo grazie a un totale di 450 dipendenti.
Posizione:
Al fine di ampliare il nostro organico, siamo alla ricerca di un Project Manager che si occuperà di pianificare e supportare l'installazione e l'avviamento degli impianti.
Mansioni principali:
Definizione delle fasi e delle tempistiche dell’installazione e dell’avviamento degli impianti CUT&BEND;
Supporto ai tecnici in fase d’installazione e avviamento impianti;
Interazione con gli uffici tecnici per la risoluzione dei problemi che emergono in fase di installazione e avviamento impianto;
Stato avanzamento dell’impianto con il cliente e con l'area manager;
Interagire con tecnici installatori, progettisti, fornitori, clienti, utilizzatori finali;
Acquisizione dei requisiti di progetto – il personale, i materiali, le tecnologie;
Gestire e guidare il team di progetto;
Stabilire le procedure all’interno di un progetto: gestione del rischio, gestione delle questioni, gestione dei cambiamenti, gestione della comunicazione.
Requisiti:
Formazione:
Laurea in ingegneria meccanica, elettrica o elettronica;
Conoscenza della meccanica;
Conoscenza di base di elettronica e automazione;
Conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato).
Competenze tecniche:
Pianificazione;
Gestione del tempo;
Decision Making;
Pensiero Critico.
Soft skills e competenze di leadership:
Capacità di problem solving;
Comunicazione efficace ed assertiva;
Capacità di lavorare in gruppo;
Capacità di adattamento;
Gestione delle attività;
Gestione della qualità;
Capacità di gestione delle risorse umane;
Capacità di ascolto;
Capacità di negoziazione;
Team building.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.