PROCEDURA COMPARATIVA PER LE SELEZIONE DI N. 3 PROFILI PROFESSIONALI PER LE ESIGENZE DEL PROGET[...]

Dipartimento della Funzione Pubblica
Calabria
EUR 30.000 - 50.000
Descrizione del lavoro

Nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università Dalla ricerca all’impresa”- Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate” T5, “Partenariati strategici /iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, è indetta una procedura comparativa pubblica per la selezione di n. 3 figure professionali per le esigenze del progetto “U Monacu”.

Le figure professionali ricercate, per le quali è prevista la stipula di contratti di collaborazione per prestazione d’opera, spenderanno le loro competenze all’interno del progetto “U Monacu”, in particolare, sotto la direzione del docente referente prof. Vladimir Edoardo Costabile, dovranno seguire e riprendere lo svolgimento delle fasi preparative e performative delle attività svolte al fine di creare materiale video di tipo documentaristico.

Sono provisti tre profili con diverso impegno orario:

  • Profilo a) – totale di attività lavorativa pari di n. 50 h;
  • Profilo b) – totale di attività lavorativa pari a n. 80 h;
  • Profilo c) - totale di attività lavorativa pari a n. 80 h.

Competenze richieste:


Profilo a):

  • Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti e comprovata esperienza nel giornalismo televisivo;
  • Esperienza professionale di almeno 3 anni presso un’emittente televisiva di carattere nazionale;
  • Competenze specifiche nel giornalismo d’inchiesta, con particolare riferimento alla costruzione di narrazioni documentaristiche basate su fonti verificate e analisi approfondite;
  • Capacità di ricerca e verifica delle informazioni, con esperienza nella gestione di interviste, raccolta di testimonianze e analisi di documenti;
  • Eventuali altre competenze non espressamente elencate attinenti all’incarico oggetto del presente avviso.

Profilo b):

  • Esperienza comprovata di almeno 5 anni nel settore cinematografico, con particolare riferimento alla fotografia per il cinema e l’audiovisivo;
  • Competenze specifiche nel linguaggio documentaristico, dimostrate attraverso esperienze pregresse nella realizzazione di documentari o contenuti affini;
  • Eventuali altre competenze non espressamente elencate attinenti all’incarico oggetto del presente avviso.

Profilo c):

  • Esperienza comprovata di almeno 3 anni nel settore cinematografico e audiovisivo, con particolare riferimento alla ripresa per documentari;
  • Competenze specifiche nel linguaggio documentaristico, dimostrate attraverso esperienze pregresse nella realizzazione di documentari o contenuti affini;
  • Eventuali altre competenze non espressamente elencate attinenti all’incarico oggetto del presente avviso.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da PROCEDURA COMPARATIVA PER LE SELEZIONE DI N. 3 PROFILI PROFESSIONALI PER LE ESIGENZE DEL PROGET[...] in località Calabria