OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI – CATEGORIE PROTETTE, Brescia
Brescia, Italy
Chi cerchiamo
Per le nostre sedi di Milano, Brescia, e Bergamo cerchiamo risorse positive, flessibili, dinamiche, portatrici di idee e di energia, dotate di concretezza e spirito collaborativo, proattività e iniziativa, interessate ad un percorso professionale nel Gruppo A2A e nelle relative Business Unit.
Scopri alcune aree e invia la tua candidatura!
Mercato
- Gestire e sviluppare le attività di marketing, vendita e post-vendita relative alle forniture di energia elettrica e gas, ai servizi di efficienza energetica, alla gestione calore e alla mobilità elettrica, realizzando soluzioni efficaci, innovative e sostenibili, nonché assicurando i più elevati standard di qualità nella vendita e nell’assistenza ai clienti.
- Governare il processo di Trasformazione Digitale del Gruppo; Definire la strategia e gli obiettivi di crescita a lungo termine nell’ambito dei sistemi informativi e delle soluzioni tecnologiche, garantendo l’allineamento con gli obiettivi del Piano Industriale del Gruppo; Coordinare il processo di innovazione diffondendo gli strumenti e le metodologie per la generazione di idee, la sperimentazione di soluzioni e l’esecuzione di progetti, ponendosi come hub tra funzioni, business unit ed ecosistema esterno; Definire un meccanismo coordinato di governance dei dati per consentire di trarre il massimo valore possibile dagli stessi attraverso l’uso di strumenti di business Analytics e Business Intelligence; Promuovere attività di ricerca, scouting, valutazione e sperimentazione di nuove tecnologie finalizzate allo sviluppo strategico del business nel medio/lungo periodo.
Amministrazione, Finanza e Controllo
- Gestione del processo di pianificazione e controllo aziendale, fornendo indirizzo al Management nelle attività di pianificazione, budgeting e controllo e curando il reporting direzionale. Garantire l’ottimizzazione della gestione economica, patrimoniale e fiscale, attraverso la definizione e l’applicazione delle politiche contabili, di bilancio, fiscali, patrimoniali e di rischio operativo del Gruppo, nonché presidiando i processi e le attività di contabilità aziendale, secondo criteri di efficienza e di efficacia e nel rispetto della normativa vigente in materia.
- Gestione del ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta e spazzamento, al trattamento, smaltimento e recupero di materia ed energia. In particolare, l’attività di raccolta e spazzamento si riferisce prevalentemente alla pulizia delle strade e al prelievo dei rifiuti per il trasporto a destinazione. Il trattamento dei rifiuti, invece, costituisce l’attività svolta in centri dedicati per la trasformazione dei rifiuti al fine di renderli idonei al recupero di materia. L’attività di smaltimento dei rifiuti urbani e speciali in impianti di combustione o in discarica assicura l’eventuale recupero energetico mediante la termovalorizzazione o sfruttamento del biogas.
- Sviluppo e la gestione tecnico-operativa delle reti di distribuzione di energia elettrica, di trasporto e distribuzione di gas naturale, il relativo servizio di misura. Gestione del ciclo idrico integrato (captazione delle acque, gestione degli acquedotti, distribuzione idrica, gestione di reti fognarie, depurazione). Sviluppo di infrastrutture nel campo delle telecomunicazioni, progettazione di soluzioni e applicazioni finalizzati alla realizzazione di nuovi modelli di città e territorio e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Gestione degli impianti di illuminazione pubblica e di regolazione del traffico, realizzazione e gestione di una rete di infrastrutture di ricarica funzionali all’elettrificazione dei trasporti.
Generazione e Trading
- Gestione del portafoglio di impianti di generazione (per una potenza installata complessivamente pari a 9,2 GW) con l’obiettivo di massimizzare la disponibilità ed efficienza degli stessi, minimizzandone i costi di esercizio e manutenzione (O&M); Gestione attraverso la compravendita di energia elettrica, di combustibili (gassosi e non gassosi) e di titoli ambientali sui mercati all’ingrosso nazionali ed esteri; Attività di trading sui mercati nazionali ed esteri di tutte le commodity energetiche (gas, energia elettrica, titoli ambientali).
Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo
- Appartenenza alle Categorie Protette L. 68/99
- Preferibile esperienza pregressa in aziende e/o settori affini o in contesti industriali o consulenziali
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Interesse e passione per il settore energy
- Conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici utili alle attività
L'annuncio è rivolto a profili tutelati da Legge 68/99.
Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, fondato sul rispetto, sull’etica e sulle pari opportunità garantendo la valorizzazione delle diversità.
La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).