Gi Group Agenzia per il lavoro, in collaborazione con SAMI SPA di Liscate, ricerca:
Si tratta di un inserimento (dopo un percorso di on boarding per acquisire competenze specifiche e per poter lavorare con prodotti di qualità, grazie alla capacità produttiva in costante espansione) all'interno del reparto produttivo e avrai l'opportunità di sperimentarti in attività plurime.
Chi è Sami SPA?
Sami è presente da oltre 50 anni nel mercato dei produttori di cavi elettrici e ottici speciali ad alta qualità ed elevate prestazioni, attiva in diversi settori tra cui difesa, generazione energia, Oil&Gas, trasporti, automotive e illuminotecnica. L'azienda trae origine dall'esperienza della REALE & C., una delle prime società in Italia ad operare nel settore dei cavi elettrici speciali, sin dal primo dopoguerra.
I valori di Sami:
Entrare nel team Sami SPA significa:
Tipo di contratto: CCNL GOMMA PLASTICA - contratto in somministrazione di 12 mesi.
Orario di lavoro: Dal lunedì al venerdì, a seconda della mansione, su giornata dalle 8.30 alle 17.30 con un'ora di pausa oppure su doppio turno 6.00-15.00/13.00-22.00.
Facciamo parte di Gi Group Holding (www.Gigroupholding.It), la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà a livello mondiale nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro. Il nostro Gruppo è attivo nei seguenti campi: lavoro temporaneo, Permanent e Professional Staffing, Ricerca e Selezione, Consulenza HR, Formazione, Outsourcing, supporto alla ricollocazione e attività complementari. Siamo presenti in più di 30 Paesi in Europa, Asia e America con un team di oltre 6000 persone.
I valori che ci contraddistinguono: attenzione, passione, apprendimento continuo e innovazione, collaborazione, sostenibilità, responsabilità.
Consulta tutti i nostri annunci su www.Gigroup.It.
Gi Group S.P.A. è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut. Min. 26/11/2004 PROT. 1101 - SG).
L'offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.Mm.Ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.