Network
Contratto: Assunzione Diretta
Luogo di lavoro: TORINO
Per azienda cliente, grande e importante realtà del turismo organizzato in Italia, stiamo ricercando un/una:NETWORK & SECURITY SPECIALIST
Posizione
All'interno del dipartimento Sistemi Informativi, in particolare presso l'unità organizzativa Infrastrutture e sicurezza, siamo alla ricerca di una figura da inserire comeNetwork & Security Specialist. In generale, dovrà occuparsi della gestione di reti informatiche e della verifica dell'adeguatezza dei sistemi di rete rispetto alle esigenze dell'azienda, nonché della risoluzione di problemi e imprevisti. Lavorerà con ogni tipologia di rete informatica, dalle reti LAN (Local Area Network) wired o wireless alle reti WAN (Wide Area Network), e dovrà possedere conoscenze di base in ambito Cyber Security per la prevenzione e gestione delle vulnerabilità.
Responsabilità
Network
- Gestione e segregazione delle Vlan di rete.
- Gestione dei monitoraggi e delle performance della rete.
- Redazione di documentazione tecnica relativa alle reti.
- Analisi proattiva e risoluzione dei problemi di connessione alla rete (controllo e gestione dei ticket assegnati).
- Gestione DNS: definizione e manutenzione delle regole su piattaforma infoblox.
- Supporto ed eventuale presa in carico della piattaforma CDN Akamai per la parte di networking.
Sicurezza
- Controllo e supervisione delle policy di sicurezza dei firewall perimetrali in manutenzione a società esterna.
- Gestione della sonda di sicurezza comportamentale Darktrace, con analisi dei log di sicurezza e tuning del software.
- Monitoraggio e supervisione della piattaforma SIEM: garantire la raccolta e lo scarico di tutte le fonti log di sicurezza del perimetro gestito, verso la piattaforma.
- Supervisione dei controlli eseguiti dal SOC sul software SIEM, gestito come servizio esterno.
- Supervisione della corretta gestione del LDAP aziendale per la classificazione degli amministratori di sistema.
- Supervisione della postura di sicurezza degli endpoint e server gestiti da servizio esterno.
- Verifica corretta installazione delle patch dei sistemi operativi o delle applicazioni.
- Supervisione della piattaforma di Antivirus.
- Supervisione delle attività di soluzione o mitigazione di vulnerabilità di sicurezza.
- Supervisione della postura di sicurezza di ambienti cloud gestiti da servizio esterno o in modalità ibrida (cloud AWS e Azure).
Requisiti
- Capacità gestionali di reti dati con piattaforme switch ARUBA.
- Conoscenze per implementazioni e supervisione di Reti SD-WAN.
- Conoscenza domini Microsoft e di Active Directory, Group policy, DHCP e DNS.
- Conoscenza e abilità di gestione software di monitoraggio di rete (PRTG).
- Conoscenze su configurazioni firewall Fortinet.
- Conoscenze architettura e configurazioni su Secure web Gateway Palo Alto.
- Conoscenze architettura e controllo policy di antivirus Trend Micro.
- Conoscenze architettura e relazioni con software Siem Qradar.
- Conoscenza di base per la tutela della sicurezza dei dati ed il rispetto della normativa GDPR.
- Conoscenze gestionali di rete e security dei cloud AWS, AZURE.
- Programmazione in linguaggi PowerShell e Python per eventuale automazione di attività operative.
Altre informazioni
Soft skills:
- Capacità di team working.
- Predisposizione all'ascolto.
- Capacità di individuazione e correzione degli errori.
- Flessibilità.
- Disponibilità a trasferte e lavoro fuori orario.
- Problem solving.
Formazione richiesta
- Esperienza di almeno un anno nella professione.
- Diploma di perito informatico o una laurea in Informatica, Ingegneria informatica.
- Conoscenza della lingua inglese.
Sede di lavoro: Torino
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
L'eventuale uso del genere maschile è da intendersi riferito a candidati e candidate e risponde solo ad esigenze di semplicità linguistica.
Il trattamento dei dati personali viene effettuato in conformità con il Regolamento (UE) 679/2016 e del D. Lgs. n. 196/2003, come aggiornato dal D.Lgs. n. 101/2018.