Il/La candidato/a possiede una laurea triennale o magistrale in giurisprudenza, economia, scienze politiche o Master in Risorse Umane, ed ha maturato una effettiva esperienza di almeno 4 anni in analoga posizione, presso aziende modernamente organizzate e strutturate, in contesti dinamici.
È una figura abituata a lavorare con la Direzione Risorse Umane, caratterizzata da forte interesse verso i processi di gestione, selezione e valutazione del personale e interessata alla gestione di aspetti relativi all’amministrazione del personale, con esperienza maturata all’interno dell’area Risorse Umane in contesti strutturati ed in grado di gestire l’incarico con professionalità.
Sono fondamentali: educazione ai valori etico morali, riservatezza, buone doti organizzative ed operative, forte determinazione al raggiungimento degli obiettivi, dinamismo, proattività, assertività, buona sensibilità ed empatia, problem solving.
Riportando al Direttore Risorse Umane, la persona si occuperà di svolgere operativamente le seguenti attività:
- Gestire l’intero processo di selezione del personale (pubblicazione annunci, screening curricula, colloqui);
- Gestire e predisporre la contrattualistica (assunzioni, trasformazioni, cessazioni, proroghe);
- Aprire le anagrafiche dei nuovi dipendenti e gestire la documentazione personale (archivio cartaceo e digitale);
- Gestire la procedura di onboarding aziendale, verificando il costante aggiornamento della documentazione aziendale rivolta ai dipendenti;
- Gestire lo scadenzario, la calendarizzazione delle visite mediche e gli ulteriori adempimenti relativi alla normativa sulla sicurezza sul luogo di lavoro (d.lgs. 81/08);
- Pianificare, organizzare e rendicontare la formazione specifica e obbligatoria secondo gli adempimenti sulla sicurezza sul luogo di lavoro (d.lgs. 81/08) in collaborazione con SPP (servizio prevenzione e protezione);
- Supportare nella gestione del contenzioso e delle procedure di conciliazione e disciplina aziendale;
- Gestire i KPI HR ed il relativo reporting con casa madre;
- Gestire le certificazioni ISO (9001 e 45001): programmazione e realizzazione delle attività di auditing interno sui processi e sulle aree funzionali, nel rispetto delle procedure del sistema qualità aziendale predefinito secondo i requisiti ISO 9001 – 45001.
Requisiti richiesti:
- Buona conoscenza della lingua inglese, gradita la conoscenza del francese;
- Conoscenza dei principali pacchetti applicativi informatici (MS Office) e conoscenza dei principali portali di reclutamento (LinkedIn, InfoJobs, Indeed, ecc.).
Sono inoltre richieste:
- Capacità di lavorare in team e buone doti relazionali per collaborare a livello interfunzionale e interdirezionale;
- Visione di insieme in presenza di problematiche complesse;
- Ottima tenuta emotiva e gestione dello stress.
Sede di lavoro: Scandicci (FI)