Sei un/a professionista con passione per le risorse umane? Gruppo CAP cerca te! Gruppo CAP gestisce il servizio idrico nella Città metropolitana di Milano. Ogni giorno, ci impegniamo a garantire acqua di qualità, promuovendo sostenibilità e innovazione. Siamo una società pubblica e investiamo nelle persone, perché sono loro il nostro vero capitale.
Unisciti alla nostra Funzione Risorse Umane, Organizzazione & People Development. Sarai il punto di riferimento per garantire l’allineamento delle strategie HR con le esigenze del business, guidando lo sviluppo organizzativo e assicurando l’efficacia delle politiche HR.
Attività e aree di responsabilità:
Il nostro profilo ideale:
Ulteriori informazioni:
Sede di lavoro: MILANO
In considerazione della dislocazione dei siti del Gruppo sul territorio è richiesta la disponibilità a spostamenti, anche su base giornaliera, per i quali sarà indispensabile l’utilizzo dell’auto di servizio e il possesso di patente B.
Contratto di lavoro subordinato, categoria professionale “amministrativi”, nell’ambito del vigente CCNL Gas-Acqua. La forma contrattuale di inserimento, il livello di inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del/la candidato/a.
Sei pronto/a a fare la differenza e diventare parte del cambiamento con Gruppo CAP?
La tua candidatura sarà trattata da WeHunt che supporterà Gruppo CAP nel processo di selezione effettuato ai sensi del vigente Regolamento per il reclutamento del personale consultabile qui Lavora con noi | Gruppo CAP. Invia la tua candidatura all’indirizzo e-mail [emailprotected] entro e non oltre il 12 marzo 2025 autorizzando il trattamento dei dati personali (art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e art. 13 GDPR 679/16).
La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (L.903/77). La diversità culturale, sessuale, legata all’età o alla carriera, alimenta i nostri valori. Gruppo CAP ha l’obiettivo di abbattere ogni barriera e pregiudizio: offriamo un ambiente di lavoro accessibile, accogliente ed inclusivo nel rispetto degli obblighi di legge. L’assunzione è subordinata all’accertamento dell’idoneità alla mansione da parte del medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/08.