Descrizione azienda
Progeco NeXT (www.progeconext.com), nata come evoluzione della società Progeco s.r.l., successivamente PES s.r.l., è un Gruppo Internazionale attivo su mercato sin dal 1979 nei settori Oil & Gas, Green Energy e Petrolchimico. L’azienda opera con filiali dirette in oltre 13 Paesi, con oltre 200 dipendenti e tra i suoi principali clienti annovera realtà internazionali tra cui Enel, Eni, GE, Snam, Saipem, Technip, Ansaldo, Siemens, EDF, Baker Hughes.
Progeco NeXT offre servizi ad alto valore aggiunto nelle seguenti aree:
- Multidisciplinary Engineering
- Project Management & Field service
- Inspection & Expediting
- Training & Progeco NeXT Academy
- Technical Recruiting
- Operation & Maintenance of Power Industrial Plants
Il nostro principale obiettivo è quello di supportare al meglio i nostri clienti, diventando assieme a loro protagonisti nel processo di transizione energetica, coinvolgendo nei nostri team le migliori risorse, consapevoli che la qualità di una azienda si misura dall’eccellenza e dalla passione delle persone che ne sono parte integrante.
Posizione
Per un'attività presso nostro cliente nel settore si ricerca:
GEOLOGO
Principali responsabilità:
- Caratterizzazione petrofisica (porosità, permeabilità e saturazione in gas/acqua), valutazione della formazione e modellazione statica del deposito con l'ausilio di software specialistici;
- Analisi della qualità dei dati geofisici, petrofisici, stratigrafici e di pozzo disponibili (valutazione della formazione, fango, correlazione dei pozzi) e valutazione dell'eventuale necessità di integrazione attraverso nuove acquisizioni o rielaborazione di dati esistenti;
- Effettuare analisi sull'attendibilità dei dati geologici del pozzo e stratigrafici provenienti da indagini e studi specialistici affidati a imprese appaltatrici (analisi di carote in laboratorio, interpretazione di prove in situ, acquisizione log, correlazioni, ecc.);
- Garantire la verifica della qualità, robustezza e completezza di tutti i report e i risultati previsti da qualsiasi contratto di servizio con clienti terzi.
- All'interno del team multidisciplinare incaricato della valutazione degli asset per qualsiasi nuova iniziativa internazionale di UGS, partecipa a due diligence, data room e riunioni tecniche, con responsabilità per gli aspetti di modellazione geologica statica e di caratterizzazione petrofisica.
- Localizzazione di nuovi pozzi pianificati per il potenziamento dell'attività di stoccaggio (riempimento, sviluppo, geognostici, ecc.);
- Predisposizione di piani geologici per nuovi pozzi;
- Eseguire l'analisi dei dati in tempo reale con interpretazione strutturale durante la perforazione di nuovi pozzi, fornendo la mappatura strutturale del giacimento;
- Valutare la qualità dei dati provenienti dalle misure satellitari SAR e CGPS, effettuando anche l'integrazione di diverse acquisizioni per la caratterizzazione geodinamica del suolo.
Requisiti:
- Laurea magistrale in settore petrolifero, dei giacimenti, meccanico, chimico, ingegneria civile o in un campo correlato
- Almeno 7-10 anni di esperienza in contesti internazionali.
- Comprovato coinvolgimento nella realizzazione di studi di fattibilità upstream per lo sviluppo di giacimenti di gas (preferibilmente UGS).
- Conoscenza approfondita nella supervisione e realizzazione di modelli dinamici 3D sia con olio nero che con simulatori compositivi.
- Esperienza nella valutazione tecnica di giacimenti di petrolio/gas sia in ambienti terrigeni che fratturati.
- Esperienza nella gestione dei giacimenti di gas e nelle tecniche e processi di ottimizzazione della produzione.
- Esperienza nella progettazione, supervisione e interpretazione di test di pozzo e nel monitoraggio delle prestazioni dei pozzi (definizione di nuovi test di produzione, iniezione e interferenza).
- Conoscenza della geologia del petrolio e dei processi e delle tecniche di costruzione dei modelli geologici.
- Conoscenza della geodinamica (subsidenza, tettonica) e della geomeccanica delle rocce (stato tensionale, campo deformativo elastico, legge di compattazione).
- Conoscenza di base della tecnica di acquisizione sismica e dell'interpretazione sismica.
- L'esperienza relativa alla valutazione dei depositi per il progetto CCUS o il progetto di stoccaggio dell'idrogeno è un vantaggio.
- Utilizzo pratico di software di ingegneria dei giacimenti e del petrolio come: Petrel G&G, Petrel Geomechanics e Techlog.
- Esperienza comprovata nel coordinamento di gruppi di lavoro interdisciplinari.
- Esperienza comprovata nella gestione di appaltatori esterni.
- Avere la capacità di essere un consulente tecnico per i nostri clienti e costruire relazioni strategiche e di successo;
- Dimostrare eccellenti capacità di comunicazione e lucidità di pensiero per articolare informazioni altamente tecniche in modo chiaro e di facile comprensione;
- Buona conoscenza del settore energetico, con particolare attenzione alle infrastrutture di trasporto e stoccaggio del gas e/o alle energie rinnovabili legate al gas (ad esempio idrogeno, CCUS).
Altre informazioni:
Luogo di lavoro: Crema
Invitiamo a seguire la pagina LinkedIn della nostra società così da essere aggiornati sulle opportunità lavorative in corso (https://www.linkedin.com/company/progeco-next-srl/)
Operiamo nel rispetto delle diversità e con impegno nel favorire equità e pari opportunità, praticando e valorizzando l'inclusione. Il presente annuncio è rivolto senza forma di discriminazione alcuna a tutti i soggetti. L'eventuale declinazione di genere nei termini utilizzati nell'annuncio è da riferirsi comunque a candidati e candidate di ambo i sessi. Le candidature presentate non devono contenere dati relativi allo stato di salute, informazioni relative all'origine etnica, ad opinioni politiche o religiose, all'orientamento sessuale o legate allo stato di famiglia e alle responsabilità familiari.