Il/La candidato/a sarà inserito all’interno dell’Unità Organizzativa di Security dello Stabilimento di Ancona, in un contesto dinamico volto a mitigare i rischi di security, per cui sono richieste elevate capacità di concentrazione, autocontrollo e relazione con il pubblico.
ATTIVITA'
Il/La candidato/a avrà in carico le seguenti principali responsabilità:
Fornire supporto al Site Security Officer nello svolgimento delle attività ordinarie di tutela del patrimonio aziendale ed in ragione del sistema di security aziendale;
Fungere da riferimento, nel turno, per le operatività espletate dalle Guardie Particolari Giurate e/o dagli Operatori Fiduciari, siano essi dipendenti Fincantieri che di istituti di vigilanza privata e/o società erogatrici di servizi fiduciari;
Segnalare tempestivamente potenziali fonti di rischio e pericolo per l’integrità del patrimonio aziendale e l’incolumità delle persone;
Effettuare continue verifiche sulla corretta applicazione del corpo normativo di riferimento da parte delle operazioni che supervisiona e per cui funge da riferimento. A quanto sopra si aggiunge che il sito è soggetto alla Codice Internazionale per la Sicurezza delle Navi e dei Porti (Code). In considerazione di ciò il/la candidato/a potrebbe anche essere nominato/a “Deputy Port Facility Security Officer”.
REQUISITI
Si richiede:
Diploma di scuola media superiore;
Pregressa esperienza in materia di tutela del patrimonio consolidata all’interno di realtà industriali complesse, in ruolo paritario a quello che andrà a ricoprire;
Patente di guida, categoria “B”;
Buona conoscenza della lingua inglese. Costituiscono inoltre titolo preferenziale:
Conoscenze specifiche in tema di security maritime;
Pregressa formazione quale addetto antincendio e al primo soccorso;
Possesso del decreto prefettizio di guardia particolare giurata e relativa licenza di porto d’arma.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.