Progettazione delle strutture in sotterraneo (gallerie naturali ed artificiali) di importanti infrastrutture viarie e ferroviarie;
Progettazione delle opere di sostegno (muri di sostegno, paratie di pali e diaframmi, terre rinforzate, ecc.);
Progettazione delle fondazioni (dirette, su pali e micropali e su pozzi);
Analisi di stabilità e progettazione di interventi di consolidamento di ammassi rocciosi, fronti di scavo e di aree interessate da caduta massi e fenomeni franosi.
Competenze ed esperienza
Laurea magistrale in Ingegneria Civile ad indirizzo Geotecnica;
Esperienza minima di 5-7 anni nell'ambito della progettazione di opere infrastrutturali;
Conoscenza delle strutture in sotterraneo e dell'ingegneria geotecnica/idraulica in generale;
Buone capacità di coordinamento, gestione e presentazione dei progetti;
Ottime capacità di comunicazione;
Capacità di lavorare in team;
Abilità di problem solving;
Ottima conoscenza del pacchetto Office;
Esperienza nell'utilizzo dei principali programmi di calcolo utilizzati nel campo dell'ingegneria civile geotecnica (PLAXIS; PARATIE, GEOSLOPE, ecc);
Conoscenza sistemi operativi Windows, Pacchetto Office, Autodesk Autocad e MS Project, CPM Vision (STR), Contabilità Industriale (CO.IN).
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.