FONDAZIONE LGH - RESPONSABILE INNOVAZIONE E PROGETTI SCIENTIFICI

a2a
Cremona
EUR 30.000 - 50.000
Descrizione del lavoro

Chi cerchiamo

Per la nostra sede di Cremona siamo alla ricerca di una risorsa da inserire come RESPONSABILE INNOVAZIONE E PROGETTI SCIENTIFICI all’interno della Fondazione LGH. Il ruolo ha l’obiettivo di proporre annualmente al CdA le direttrici e gli ambiti di progetto sui cui focalizzare le erogazioni, che attualmente sono transizione energetica (con focus sulle bioenergie), economia circolare, agritech e biotech, analizza e valuta le proposte progettuali e pubblica bandi di ricerca su temi scientifici.

Per quale Società

Fondazione LGH, Gruppo A2A, prima fondazione del territorio, pone grande attenzione alla ricerca scientifica, attraverso l’implementazione di tecnologie innovative e allo sviluppo di progetti di transizione energetica, economia circolare, energie rinnovabili e bioenergie, smart agriculture, smart land e smart grid, nonché ai programmi di efficientamento energetico e a piani energetici sostenibili.

La creazione di un rapporto sinergico con il mondo Universitario è tra gli obiettivi della Fondazione, attraverso il finanziamento di borse di studio e progetti di ricerca sui macro-temi dell’intelligenza artificiale e della valorizzazione dei dati, dello sviluppo di architetture IoT e di innovativi sensori anche in riferimento alla filiera agroalimentare.

Ti occuperai di

  • Analisi e monitoraggio dei territori di riferimento in riferimento in particolare alla ricerca e innovazione tecnologica (economia circolare, transizione energetica, biotech e smart tech)
  • Sviluppo di network con Università, Centri di Ricerca, Fondazioni e Associazioni attive nel campo dell’innovazione, Associazioni di categoria, Camere di Commercio, Consorzi di Imprese, Enti Territoriali
  • Individuazione/scouting di bandi non proprietari e costante benchmark con le Fondazioni peers
  • Proposta di aggiornamento periodico delle direttrici/ambiti di intervento della Fondazione LGH in campo scientifico
  • Scouting di nuovi progetti coerenti con le direttrici di cui sopra
  • Predisposizione di bandi per progetti scientifici
  • Predisposizione di proposte di valutazione delle richieste di contributo pervenute alla Fondazione LGH da sottoporre al CDA
  • Monitoraggio e rendicontazione dell’andamento dei progetti
  • Valutazione dell’impatto dei progetti

Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo

  • Laurea in ambito economico o STEM, Management dell’innovazione, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Ingegneria, Biologia, Informatica
  • Esperienza di 3-4 anni in ruoli affini, maturata preferibilmente presso centri di ricerca e innovazione tecnologica, incubatori, acceleratori, ecc.
  • Buona conoscenza del Pacchetto Office
  • Conoscenza fluente della lingua inglese
  • Patente di guida B
  • Disponibilità a trasferte sul territorio di interesse di Fondazione LGH (Crema, Cremona, Lodi, Pavia, Ovest Bresciano)
  • Completano il profilo: spiccata motivazione personale per l’innovazione tecnologica, capacità di svolgere analisi di contesto, sviluppare networking, autonomia e leadership, proattività e iniziativa, organizzazione del lavoro

Che cosa offriamo

  • Flessibilità: settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 60% dell’orario di lavoro su base bimestrale
  • Buoni pasto elettronici
  • Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
  • Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
  • Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
  • Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
  • Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l’equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.

Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale.

Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, fondato sul rispetto, sull’etica e sulle pari opportunità garantendo la valorizzazione delle diversità.

La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da FONDAZIONE LGH - RESPONSABILE INNOVAZIONE E PROGETTI SCIENTIFICI in località Cremona