Siamo la Ospita S.r.l, operiamo dal 2016 nella gestione di CAS, Centri per l’accoglienza di Migranti e persone svantaggiate, senza distinzione di sorta. La nostra mission è da sempre quella di offrire un servizio di qualità, improntato al rispetto e all’accoglienza delle persone, applicando le norme vigenti e collaborando con la prefettura e con gli enti territoriali, una sinergia di intenti proficua che si è tradotta in una crescita aziendale costante.
Siamo alla ricerca di un direttore/direttrice per la nostra struttura CAS (Centri Accoglienza Straordinaria) di Pisa.
Il Direttore/direttrice ha la responsabilità della gestione del centro e dei rapporti con gli enti istituzionali preposti, oltre ai compiti di indirizzo, coordinamento e controllo delle attività (sia del personale che degli ospiti).
Supportare gli immigrati attraverso colloqui individuali e collettivi volti ad esplorare ciò che riguarda il vissuto sociale, familiare, educativo e professionale dell'ospite, indagando il livello di inserimento nel tessuto sociale.
Mansioni
- Accogliere gli ospiti e soddisfare i loro bisogni fin dall’arrivo presso il centro.
- Coordinare e controllare le attività sia del personale che degli ospiti.
- Supervisionare il lavoro svolto dal personale del centro.
- Tutelare i diritti dei migranti presenti nel centro.
- Mantenere i rapporti con gli enti istituzionali preposti.
- Segnalare alle competenti figure professionali, presenti nel centro, i soggetti vulnerabili, fragilità e situazioni di emergenza.
- Controllare e verificare quotidianamente che il regolamento interno al centro e le regole di comune e civile convivenza vengano rispettate.
- Compilare ed inviare i report e relazioni settimanali/mensili delle attività svolte e delle principali criticità emerse al team tender, all’AD e alla Prefettura.
- Convocare e presiedere riunioni d’équipe multidisciplinari operanti nel Centro.
- Gestire il personale e la relativa contrattualistica.
- Tenere le statistiche del personale.
- Programmare i turni del personale.
- Occuparsi della formazione e valutazione del personale.
- Essere responsabile del rispetto delle norme di sicurezza all’interno del centro e delle emergenze.
- Notificare gli atti inerenti gli ospiti inviati dalla Commissione territoriale, dalla Questura e dalle istituzioni competenti.
- Condurre colloqui individuali e collettivi.
- Monitorare e sostenere gli ospiti che si trovano in situazioni di particolare vulnerabilità.
- Collaborare attivamente con i servizi sociali territorialmente competenti per gestire situazioni familiari complesse degli immigrati presenti in struttura.
- Orientare al territorio in collaborazione con l’associazionismo operante sul territorio regionale.
- Progettare il tempo libero e costruire progetti individuali basati sulle reali esigenze e competenze del richiedente asilo.
- Redigere e archiviare la scheda sociale dell’ospite.
- Cooperare con le differenti figure professionali dell’équipe multidisciplinare e partecipare alle riunioni di team e alle supervisioni.
Capacità Tecniche
- Modo di lavorare orientato all’obiettivo.
- Buone capacità organizzative per costituire una rete territoriale necessaria per supportare gli ospiti.
- Colloqui individuali e collettivi.
- Abilità comunicative e capacità empatica verso i diversi interlocutori del Centro.
- Capacità di lavorare in gruppo.
- Capacità di relazionarsi in situazioni difficili.
- Capacità critica.
- Capacità di resilienza di fronte a situazioni di stress.
- Senso di responsabilità.
- Capacità di coordinamento.
- Capacità d’ascolto.
- Flessibilità.
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato, Contratto con partita IVA, Collaborazione
Benefit:
Retribuzione supplementare:
- Quattordicesima.
- Straordinario.
- Tredicesima.
Istruzione:
- Laurea magistrale (o specialistica) (Obbligatorio).
Esperienza:
- Nel sociale: 3 anni (Obbligatorio).