milano, Italy
Per vincere le sfide del futuro e per affrontare al meglio i grandi cambiamenti che stiamo vivendo, Agos vuole investire su persone dotate di entusiasmo, creatività e che condividano i nostri valori di innovazione, vicinanza, impegno, spirito di squadra e passione.
La nostra realtà è caratterizzata da una cultura d'impresa unita e intraprendente, in cui le persone sono il denominatore comune e fanno la differenza: per Agos l’inclusione della diversità è un valore, che va coltivato quotidianamente e su cui fare leva per accelerare la trasformazione; così come la sostenibilità, sociale e ambientale, è parte integrante della strategia aziendale e ispira tutte le nostre scelte.
Il candidato entrerà a far parte del team Strategic Credit Management, che riporta al Direttore Crediti, con la mission di elaborare e analizzare dati e reportistica per supportare al meglio il processo decisionale.
In particolare, la persona inserita si occuperà di:
Il ruolo prevede relazioni costanti a tutti i livelli con le altre direzioni, in particolare Rischi e Controlli Permanenti, Finanza, Sistemi e Data Management Office e verso il Gruppo.
Vorremmo entrare in contatto con laureati in materie statistico-economiche, preferibilmente con esperienza pregressa in ambito quantitativo, di analisi dati, di programmazione SAS e di utilizzo di strumenti Microsoft Office (Excel, Power Point).
Il profilo si contraddistingue per:
Modalità di lavoro ibrida: 50% in fisico c/o sede di Milano e 50% da remoto.
Mensa aziendale e buoni pasto.
Formazione continua con l’Academy Agos e LinkedIn Learning.
Sede di lavoro sita in Milano, Viale Fulvio Testi 280.
I colloqui saranno effettuati in modalità remota.
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2003. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidati/e di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.