Viale di Trastevere 209 (Angolo Piazzale della Radio)
00146 Roma (RM)
https://www.pedagogiafamiliare.it
Riconosciuti 4 Crediti Formativi dal Consiglio Nazionale Forense.
Presentazione: In tempi di pandemia e confinamento, la criminalità comune appare in forte calo: eppure la cronaca riporta un invariato (se non aumentato) numero di tragedie avvenute tra le mura domestiche. Dai quotidiani abusi e violenze su donne e minori fino ai casi di stragi familiari e di omicidi/suicidi, oggi più che mai è fondamentale - non solo per chi operi o voglia operare nei servizi d'aiuto - tenere alta la guardia sul fenomeno. Il Corso costituisce un importante momento formativo per tutti coloro che operano nei Servizi Territoriali o Servizi alla Persona, in particolare nelle attività di intervento a sostegno delle famiglie; e ha come obiettivo quello di fornire una panoramica teorica e operativa sull'universo dei reati commessi in ambito familiare, allo scopo di predisporre interventi mirati a intercettare e accogliere le varie forme di disagio e conflittualità prima che sfocino in violenza, imparando a riconoscere i "segnali d'allarme" anche laddove non vi sia un'esplicita richiesta d'aiuto.
Obiettivi:
Durata: Il Corso ha un carico didattico di circa 60 ore.
Destinatari: Docenti, Dirigenti Scolastici, Educatori, Assistenti Sociali, Avvocati, Psicologi, Sociologi, Pedagogisti Familiari, Medici, Infermieri, Operatori Sanitari, Studenti e Tirocinanti nell’ambito delle Scienze educative, sanitarie e sociali, Giornalisti, chiunque sia motivato a saperne di più.
Prezzo: Il Corso ha un costo di 250,00 € (+ IVA 22%).
Programma:
INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo n. AOODPIT.852 del 30/07/2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170/2016 del 23/11/2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente". È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019/2022. È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento (assistenza socio-psico-pedagogica, peritale e legale; interlocuzione con le istituzioni politiche; contatto con i mezzi di informazione) garantisce un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.