Il Comune di Zeddiani intende avviare un concorso pubblico per il reclutamento di n.1 “Operatore tecnico manutentivo esperto” con inquadramento nell’Area degli Operatori esperti di cui al CCNL del 16.11.2022 del comparto Funzioni Locali (ex categoria B3 di cui al CCNL del 21.05.2018), a cui attribuire compiti di gestione e manutenzione di strade, edifici, cimitero comunale, verde pubblico e simili.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Alla procedura selettiva possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Possesso della cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 07/02/1994, n. 174 e fatti salvi i provvedimenti legislativi che limitano l’accesso all’impiego ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001. I cittadini degli Stati dell’Unione Europea devono possedere, inoltre, i seguenti requisiti:
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Essere in possesso del titolo di studio richiesto oppure di titolo di studio conseguito all’estero per il quale sia stata dichiarata dall’Autorità competente l’equipollenza con uno dei titoli di studio richiesti dal presente bando;
- Assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Non aver subìto condanne penali per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la prosecuzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione e non avere procedimenti penali in corso;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i concorrenti di sesso maschile);
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il cinquantesimo alla data del termine fissato per la presentazione delle domande. Il limite massimo di età è giustificato in relazione alle mansioni che i vincitori dovranno svolgere (di tipo operativo e movimentazione carichi, con l’utilizzo di mezzi meccanici e possibilità di lavori in quota);
- Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di concorso, con assenza di prescrizioni o limitazioni alle mansioni suddette. Ai sensi dell’art. 1, comma 1, legge 120/1991, la condizione di privo di vista comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni in quanto l’attività lavorativa prevede anche la conduzione di automezzi. L’Ente sottopone a visita medica di controllo i vincitori, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., al fine di accertare l’idoneità fisica necessaria per poter esercitare utilmente le funzioni che sono chiamati a svolgere;
- Possesso dei seguenti titoli:
- Licenza di Scuola Secondaria di I grado;
- Specializzazione professionale: giardiniere/manutentore verde pubblico/conduttore macchine operatrici complesse/trattorista. La specializzazione deve essere conseguita a seguito di:
B1) diploma di qualifica professionale conseguito a seguito di corsi di formazione specialistici e/o diploma di qualifica professionale, attestato di qualifica professionale o attestato di formazione rilasciato da istituti professionali di Stato, da agenzie di formazione professionale nella relativa materia o da soggetti abilitati in genere;
In alternativa:
B2) esperienza di lavoro pubblico o privato, anche in forma autonoma, con mansioni equivalenti o attinenti al posto messo a concorso per un periodo di almeno 24 mesi (sono cumulabili anche periodi diversi) adeguatamente certificati da parte di enti/aziende alle cui dipendenze sono state svolte le mansioni richieste.
B3) titolo di studio superiore assorbente rispetto alle qualifiche e ai titoli richiesti (diploma di geometra, diploma di perito agrario o equivalenti).
È inoltre richiesta la Patente B o superiore.
In alternativa, è previsto quale requisito il possesso di titolo di studio rilasciato da un Paese dell’Unione Europea, ai sensi dell’art. 38, comma 3 del D.Lgs. 165/2001.
ARTICOLO 2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONEIl presente bando, in base all’articolo 38 del Regolamento per l’ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Zeddiani, è pubblicato sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, e sul sito istituzionale del Comune di Zeddiani - area Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso.
Gli aspiranti al concorso devono presentare specifica domanda di ammissione, esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione sullo stesso Portale.
La domanda di ammissione al concorso e i relativi allegati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24,00 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul portale INPA.
La sopracitata modalità di iscrizione alla selezione in oggetto rappresenta la modalità più trasparente per l’invio della domanda di ammissione al concorso. La presentazione delle domande attraverso una modalità diversa da quella indicata comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale. Pertanto, non verranno prese in considerazione le domande presentate direttamente a mano, spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o trasmesse tramite PEC.
La data di presentazione della domanda on-line di partecipazione al concorso è certificata e comprovata da apposita ricevuta, scaricabile direttamente dal Portale “inPA” al termine della procedura di invio. Allo scadere del termine ultimo per la presentazione delle domande, il Portale “inPA” non permetterà né l’accesso alla procedura di candidatura, né l’invio della domanda di partecipazione.
Ai fini della partecipazione al concorso, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto.
Entro il termine di presentazione delle domande l’applicazione informatica consentirà di modificare, anche più volte, i dati già inseriti. In ogni caso, l’applicazione conserverà, per ogni singolo candidato, esclusivamente, la domanda con data/ora di registrazione più recente.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di eventuali comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione dell’indirizzo di posta elettronica o del recapito telefonico da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dei suddetti dati indicati nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzo, a caso fortuito o forza maggiore.
È onere del candidato controllare di avere allegato i file corretti e completi di tutta la documentazione richiesta nel bando, in quanto la procedura dà conto solo dell’avvenuta trasmissione del file ma non del suo effettivo contenuto.
La partecipazione alle procedure di cui al presente bando comporta l’esplicita e incondizionata accettazione delle norme stabilite nello stesso.
Non saranno prese in considerazione domande pervenute oltre il termine di cui sopra.
L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito, a forza maggiore.
La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e s.m.i.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDAAlla domanda, compilata utilizzando il format InPa, dovranno essere allegati:
- Il curriculum personale compilato tramite la suddetta piattaforma;
- Ricevuta telematica della tassa di concorso, pari a euro 10,00 (dieci/00), pagata con modalità PAGOPA.
A perfezionamento della domanda, i concorrenti devono effettuare il versamento della tassa di ammissione al concorso, pari ad € 10,00, da versare tramite il servizio PagoPA presente alla sezione Pagamenti con PagoPA - Pagare servizi o avvisi di pagamento tramite PagoPA – del sito istituzionale del Comune di Zeddiani, accedendo alla sotto-sezione Siti tematici - scorrere verso il basso e individuare l’opzione nell’ambito dei Pagamenti spontanei disponibili: DIRITTI VARI (disponibile al seguente link: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspx?iddominio=00070410956), procedendo a caricare i dati richiesti, specificando, anche in forma abbreviata, la causale di versamento “Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Operatore tecnico manutentivo esperto”.