Titolo di Studio: diploma di laurea in materie scientifiche/tecnico/informatiche/ingegneristiche
CSI Piemonte, una delle più importanti aziende informatiche italiane, nell’ambito di un ulteriore sviluppo della propria piattaforma CLOUD sulla quale sono già migrate oltre 400 Pubbliche Amministrazioni, ricerca un
Cloud Architect - rif 03/2025
che avrà la responsabilità di progettare, disegnare e implementare servizi cloud previsti nella roadmap di sviluppo della piattaforma cloud Nivola del CSI Piemonte.
L’obiettivo che gli sarà assegnato sarà quello di promuovere e coordinare i progetti di evoluzione garantendone la coerenza con i servizi e le tecnologie esistenti; inoltre, fornirà supporto consulenziale e strategico sia allo sviluppo e all’integrazione di applicazioni cloud-native del CSI, sia ai clienti che intraprendono il percorso di migrazione da infrastrutture legacy on premise.
Nel dettaglio si occuperà delle seguenti attività:
Il/La candidato/a ideale ha significative competenze sia in ambito sistemistico infrastrutturale, sia in ambito development, con conoscenza approfondita delle piattaforme cloud di mercato (es: AWS, Azure, Google Cloud o altre piattaforme rilevanti).
È richiesta la conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
Saranno inoltre valutate le seguenti competenze di tipo trasversale:
A parità di valutazione, costituirà titolo preferenziale la candidatura presentata da soggetti appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della legge n. 68/99.
La domanda di partecipazione alla selezione (Istanza), deve essere redatta utilizzando esclusivamente l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale di CSI Piemonte (*** nella sezione “Lavora con noi”) a cui si accede tramite il Sistema di Identità Digitale Spid, CIE o CNS entro il 03/04/2025.
Il CSI Piemonte si riserva la facoltà di prorogare la suddetta scadenza; in tale caso ne verrà data comunicazione sul sito istituzionale. Il CSI Piemonte si riserva la facoltà di revocare la procedura per comprovate ragioni.
La compilazione on line della domanda (Istanza) potrà essere effettuata 24 ore su 24. In caso di invio di più istanze, sarà considerata solo l'ultima inviata.