Siamo a metà degli anni ‘50; per la prima volta una paziente con stomia può indossare una sacca adesiva in plastica che le permette di gestire le sue necessità intime migliorando in modo significativo la sua qualità di vita.
Grazie all’intuizione di Elise Sørensen e al supporto di chi ha creduto in lei e nel suo progetto, la vita degli stomizzati in tutto il mondo cambia per sempre.
Il mondo Coloplast
Coloplast è oggi composta da quattro divisioni: Chronic Care, Advanced Wound Care, Interventional Urology, Respiratory Care.
Chi cerchiamo
Area di lavoro: Toscana, Emilia e Umbria
Residenza: Toscana
Per il nostro team Bowel management siamo alla ricerca di un/a Clinical Specialist sostituzione maternità che lavorerà all’interno della nostra divisione Chronic Care nelle aree di Toscana, Emilia e Umbria.
La Business Unit Chronic Care è la divisione dedicata ai prodotti che agevolano le problematiche di incontinenza e stipsi intestinale con una vastissima gamma di soluzioni nate in casa Coloplast, prima al mondo nel brevettare la sacca per stomia adesiva e una soluzione per l’irrigazione transanale: Peristeen.
La persona che stiamo cercando è un/a infermiere con forte motivazione a lavorare in un’azienda commerciale con un forte impatto clinico/scientifico che avrà come focus quello di svolgere attività di formazione e di supporto al personale sanitario divenendo partner e riferimento clinico dei nostri interlocutori.
La risorsa è altamente strategica per lo sviluppo del business, gestirà un particolare prodotto per l’area Bowel management, il Peristeen, e avrà il compito di supportare la forza vendita attraverso attività di formazione ai pazienti e ai medici, progetti clinici e sviluppo di studi scientifici.
Data la trasversalità del suo ruolo avrà modo di collaborare con diverse figure aziendali e con numerosi interlocutori all’interno delle strutture sanitarie.
Principali attività:
Cosa è necessario per ricoprire il ruolo:
Coloplast offre sempre pari opportunità di lavoro a tutti i suoi dipendenti e ai futuri candidati. Per Coloplast l’impegno verso l’inclusione e la diversità è costante e si traduce in una valutazione che esula da qualsiasi giudizio discriminatorio a causa della razza, religione, sesso, nazionalità, età, stato civile, disabilità, identità di genere e da qualsiasi altra caratteristica che non sia quella di possedere le competenze ritenute necessarie per ricoprire il ruolo.