è indetta una procedura di selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, di “Infermiere”, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, con possibilità di attribuzione delle funzioni di coordinatore infermieristico da inserire nella dotazione organica dell’Asp del Delta Ferrarese.
Il presente concorso viene bandito nelle more dell’esperimento delle procedure di cui all’34 bis del D. Lgs. n. 165/2001 avendo tuttavia già esperito la procedura di mobilità esterna volontaria.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
Ai fini dell’ammissione al presente concorso sono altresì richiesti, quali requisito specifici:
LAUREA TRIENNALE in:
La prova scritta potrebbe aver luogo in data successiva al 4 giugno 2025, e potrà svolgersi in modalità telematica. Sul sito internet istituzionale di ASP, nella sezione dedicata alla presente procedura concorsuale, saranno successivamente fornite ai candidati tutte le istruzioni operative di dettaglio per il sostenimento della prova nonché la data precisa della prova stessa.
Al titolare del posto compete il trattamento economico tabellare previsto dal vigente CCNL Funzioni Locali per l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, per 13 mensilità, oltre l’indennità di vacanza contrattuale, l’indennità di comparto nella misura corrisposta dall’Amministrazione di provenienza.
Al candidato assunto potrà inoltre essere attribuita, in ragione del ruolo di coordinatore infermieristico eventualmente assegnato per un numero ore di attività, comprese nelle 36 ore ordinarie di servizio, nella misura di quanto previsto dall’accreditamento delle strutture socio sanitarie, una Indennità di Specifiche Responsabilità nella misura prevista per i Funzionari dal CCNL Funzioni Locali.
Il trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali nelle misure a norma di legge.
In linea con quanto stabilito dall’art. 35 comma 5-bis del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i., viene fissato l’obbligo di permanenza alle dipendenze dell’ASP in cinque anni dalla data di assunzione. Durante tale periodo l’Azienda non rilascerà, pertanto, provvedimenti di nulla osta finalizzati ad eventuale trasferimento, comando o altre forme di mobilità presso altro ente.