BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI UN POSTO DI INF[...]

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Dipartimento della Funzione Pubblica
Ferrara
EUR 25.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
3 giorni fa
Descrizione del lavoro

è indetta una procedura di selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, di “Infermiere”, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, con possibilità di attribuzione delle funzioni di coordinatore infermieristico da inserire nella dotazione organica dell’Asp del Delta Ferrarese.


Il presente concorso viene bandito nelle more dell’esperimento delle procedure di cui all’34 bis del D. Lgs. n. 165/2001 avendo tuttavia già esperito la procedura di mobilità esterna volontaria.


Requisiti di ammissione

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana, oppure cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Possono inoltre partecipare i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, a condizione che possiedano adeguata conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;
  • godimento dei diritti civili e politici: per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
  • maggiore età;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
  • idoneità psico-fisica incondizionata correlata alle specifiche mansioni, da accertarsi in via preventiva ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e ss.mm.ii.; l’accertamento dell’idoneità sarà effettuato a cura dell’Azienda, prima dell’assunzione in servizio.

Ai fini dell’ammissione al presente concorso sono altresì richiesti, quali requisito specifici:

Titolo di studio

LAUREA TRIENNALE in:

  • Scienze infermieristiche e ostetriche (SNT/01) (DM 509/99)
  • oppure LAUREA TRIENNALE in: Scienze infermieristiche e ostetriche (L/SNT1) (DM 270/04)
  • oppure DIPLOMA DI LAUREA MAGISTRALE (nuovo ordinamento DM 270/04) in: Scienze infermieristiche e ostetriche (LM/SNT1)
  • oppure LAUREA SPECIALISTICA (DM 509/99) in: Scienze infermieristiche e ostetriche (SNT/01/S)
  • oppure DIPLOMA DELLE SCUOLE DIRETTE AI FINI SPECIALI D.P.R. 162/1982 in: Tecnico di terapia intensiva chirurgica
  • oppure DIPLOMA UNIVERSITARIO L. 341/1990 in: Infermiere, Ostetrico, Scienze Infermieristiche

La prova scritta potrebbe aver luogo in data successiva al 4 giugno 2025, e potrà svolgersi in modalità telematica. Sul sito internet istituzionale di ASP, nella sezione dedicata alla presente procedura concorsuale, saranno successivamente fornite ai candidati tutte le istruzioni operative di dettaglio per il sostenimento della prova nonché la data precisa della prova stessa.


Trattamento economico

Al titolare del posto compete il trattamento economico tabellare previsto dal vigente CCNL Funzioni Locali per l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, per 13 mensilità, oltre l’indennità di vacanza contrattuale, l’indennità di comparto nella misura corrisposta dall’Amministrazione di provenienza.

Al candidato assunto potrà inoltre essere attribuita, in ragione del ruolo di coordinatore infermieristico eventualmente assegnato per un numero ore di attività, comprese nelle 36 ore ordinarie di servizio, nella misura di quanto previsto dall’accreditamento delle strutture socio sanitarie, una Indennità di Specifiche Responsabilità nella misura prevista per i Funzionari dal CCNL Funzioni Locali.

Il trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali nelle misure a norma di legge.


In linea con quanto stabilito dall’art. 35 comma 5-bis del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i., viene fissato l’obbligo di permanenza alle dipendenze dell’ASP in cinque anni dalla data di assunzione. Durante tale periodo l’Azienda non rilascerà, pertanto, provvedimenti di nulla osta finalizzati ad eventuale trasferimento, comando o altre forme di mobilità presso altro ente.

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI UN POSTO DI INF[...] in località Ferrara