Join us today and make a difference in people's lives!
L’Automation Software Engineer riporterà al Supervisor, Automation e sarà responsabile dello sviluppo e della manutenzione dei software di supervisione e tracciabilità per le macchine automatiche utilizzate nella produzione di dispositivi medicali.
Parte di un team di Automation Engineer (Meccanici e softwaristi); il ruolo prevede l’analisi delle performance e dell’affidabilità delle automazioni esistenti, fornendo supporto tecnico nella risoluzione delle anomalie del processo produttivo e proponendo miglioramenti continui e nuove funzionalità software.
Il candidato seguirà l’installazione e le successive modifiche dei sistemi, contribuendo alla trasformazione dello stabilimento in un’ottica Smart Factory 4.0, con l’implementazione di nuove tecnologie interconnesse al sistema di controllo e tracciabilità.
Duties and Responsibilities
- Sviluppa e mantiene il sistema SCADA di stabilimento per la tracciabilità real time della produzione di dispositivi biomedicali.
- Collabora con aziende esterne per l'implementazione di macchine automatiche curando in particolare lo sviluppo del sistema di supervisione, HMI, tracciabilità ed interconnessione.
- Sviluppa i protocolli ed esegue i test per la validazione dei sistemi computerizzati in accordo a 21CFR 820.70 (Computer System Validation) e 21CFR part 11 (Electronic Records and Electronic Signatures).
- Partecipa attivamente allo sviluppo di nuovi progetti tecnologicamente avanzati in ottica Smart Factory 4.0.
- Supporta il dipartimento di Process Engineering per le fasi di Operational Qualification (O.Q.) e Performance Qualification (PQ).
- Supporta il dipartimento Operations per la risoluzione delle anomalie di processo proponendo continui miglioramenti e nuove funzionalità SW.
- Garantisce la preparazione del Device Master Record e la compliance della documentazione di macchina.
The Individual
- Laurea in Ingegneria elettronica, informatica, dell’automazione o industriale.
- Comprovata esperienza nella customizzazione dei PLC e conoscenza dei sistemi di tracciabilità e supervisione SCADA.
- Familiarità con i principali database relazionali, in particolare SQL Server (plus).
- Conoscenza dei principi di supervisione industriale applicata a macchine e sistemi automatici ad elevata complessità.
- Competenza nella programmazione C++, C# e VB.net e’ un plus.
- Conoscenza base delle infrastrutture hardware di stabilimento: configurazione PC factory, data communication, bus di campo Profibus/Profinet, Industrial Ethernet, sistemi client/server.
- Familiarità con i principi di Software Validation in conformità con 21CFR 820 e 21CFR Part 11 (Annex 11) (plus).
- Utilizzo professionale del pacchetto Office.
- Buona conoscenza della lingua Inglese.
Se sei appassionato di automazione industriale e innovazione tecnologica e vuoi contribuire alla trasformazione digitale in un ambiente dinamico e stimolante, inviaci la tua candidatura!