Panoramica
Il Gruppo Sicuritalia, con oltre 18.000 dipendenti, è la più grande azienda italiana ed il secondo player privato europeo in ambito Security.
Presenti anche in Germania, Olanda e Belgio, svolgiamo servizi di sicurezza fisica e logica, integrando nelle nostre soluzioni le migliori tecnologie.
Attivi anche nel mondo del Facility, operiamo sia in ambito privato che pubblico, in tutti i settori.
Conosciamo i rischi legati alla sicurezza e predisponiamo tutte le contromisure per evitarli: La nostra mission è garantire ai clienti le più adeguate soluzioni al loro naturale bisogno di sicurezza, anticipandone i problemi.
Responsabilità & Qualifiche
La risorsa avrà parte attiva nel garantire la conformità fiscale dell'Azienda e nel supportare il management nella gestione strategica delle imposte, contribuendo a migliorare la solidità finanziaria dell'organizzazione.
Nello specifico si occuperà di:
- Gestione delle dichiarazioni fiscali
- Sviluppo di strategie di pianificazione fiscale per ottimizzare la gestione delle imposte
- Monitoraggio delle normative fiscali
- Gestione e coordinamento delle attività di audit fiscale, sia interne che esterne, collaborando con i revisori e le autorità fiscali per assicurare la conformità e rispondere tempestivamente a eventuali richieste.
- Coordinamento delle attività fiscali in ambito internazionale, inclusa la gestione delle problematiche legate alla doppia imposizione e alla pianificazione fiscale transfrontaliera.
- Supervisione della riconciliazione tra i dati contabili e quelli fiscali, garantendo che tutte le registrazioni siano corrette e complete.
- Relazioni con le autorità fiscali: Mantenimento di relazioni efficaci con le autorità fiscali e altre entità regolatorie, gestendo in modo proattivo eventuali controversie o negoziazioni fiscali.
Qualifiche richieste:
- Esperienza di almeno 7-10 anni in ruoli fiscali, esperienza nella gestione di imposte dirette, indirette e internazionali. Preferibile provenienza da aziende multinazionali o società/studi di consulenza fiscale e tributaria.
- Laurea in Economia, Finanza, Giurisprudenza o una disciplina correlata. Una specializzazione in fiscalità o una qualifica professionale (ad esempio, Dottore Commercialista) è altamente preferita.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza di SAP e di strumenti di calcolo fiscali, nonché di Excel.
Sede di lavoro: Como