Leonardo è uno dei partner industriali strategici del programma GCAP (Global Combat Air Programme), insieme alla britannica BAE Systems e alla giapponese Mitsubishi Heavy Industries, finalizzato allo sviluppo e alla realizzazione di un sistema aereo di nuova generazione, definito come “sistema di sistemi”. Impiegato per operazioni multidominio in ambito difesa, il sistema sarà caratterizzato da una “core platform” connessa con altri sistemi periferici “adjuncts”, pilotati e non pilotati.
Il programma, tra i più sfidanti e avveniristici per l’industria dell’aerospazio e della difesa, guiderà la rivoluzione tecnologica che caratterizzerà il settore nei prossimi cinquant’anni. Una sfida finalizzata a rafforzare la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti, perché punta a identificare e a rendere disponibili quelle tecnologie innovative, dette abilitanti, che assicureranno il salto generazionale, generando ritorni positivi e progresso economico e sociale per l’intero sistema Paese, a beneficio delle nuove generazioni.
Le risorse che lavoreranno all’interno di questo programma avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di crescita professionale in un contesto internazionale e tecnologicamente avanzato.
All’interno dell'area di business Electronics, stiamo ricercando Addetta/o CTO -area GCAP, per la nostra sede di Nerviano (MI).
La persona verrà coinvolta nell'ambito delle linee di prodotto Airborne Computers e Smart Cockpit Displays.
La persona sarà dedicata principalmente a seguire gli sviluppi di tecnologie e di prodotti per il Global Combat Aircraft Program (GCAP) con particolare focus a soluzioni di Integrated Modular Avionics (IMA). Si collocheranno in un ambiente altamente dinamico a contatto con sviluppi tecnologici avanzati.
La persona si occuperà delle seguenti attività:
Titolo di studio:
Competenze e conoscenze tecniche:
Competenze comportamentali:
Conoscenze linguistiche:
Altro (es. Disponibilità a trasferte, Certificazioni specifiche, …):
La/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero.