Unigrà, azienda agroalimentare, leader nella produzione di ingredienti per il settore food, è alla ricerca di un/a Addetto/a alla Sostenibilità, a diretto riporto del Responsabile Sostenibilità.
Oggi Unigrà è un'importante realtà internazionale, che impiega più di 1.700 persone ed esporta il 45% della sua produzione in oltre 100 Paesi; ha cinque stabilimenti (tre in Italia, uno in Brasile e uno in Malesia), 26 filiali estere, 2 succursali e un'ampia rete di distributori e importatori. Attraverso i suoi diversi marchi, l'azienda offre materie prime, semilavorati e prodotti finiti di alta gamma in tutti i canali: industriale, artigianale e retail.
Il successo di Unigrà è costruito su concetti chiari e vincenti: ricerca costante delle migliori materie prime, forte attenzione alla qualità dei prodotti, investimenti costanti in tecnologie produttive all'avanguardia, attenzione costante alle esigenze del mercato e dei clienti, assertività e determinazione nel raggiungere risultati sempre più ambiziosi attraverso cura, passione e trasparenza.
La risorsa inserita all'interno della Direzione di Stabilimento – Area Sostenibilità, sotto il coordinamento del Responsabile della Sostenibilità, si occuperà di:
Requisiti:
Laurea in ambito Scienze ambientali/ Ingegneria Ambientale /Agraria e Master in ambito ambiente e sostenibilità.
Esperienza:
Almeno 2 anni di esperienza in ruolo analogo;
Conoscenza delle normative e standard di ambiente e sostenibilità (D.Lgs. 152/2006, ISO 14001, AIA, VIA, ISCC, EPD, Certificazione sostenibilità biofuels, Carbon footprint, convenzioni ILO, SMETA, Regolamento Ue EUDR);
Conoscenza dei principali strumenti di rendicontazione di sostenibilità (Standard GRI, Direttiva Ue CSRD);
Conoscenza della modalità di calcolo degli indicatori di sostenibilità (ambientali e sociali);
Conoscenza della filiera agro-alimentare;
Conoscenza delle principali modalità di produzione di energia da fonti rinnovabili;
Conoscenza della lingua inglese.
Inoltre, cerchiamo una persona con:
Sede di lavoro: Conselice
Retribuzione: Livello di inquadramento e retribuzione saranno commisurati all’esperienza professionale maturata.