BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER per servizi regolatori relativi a Dispositivi Medici e / o In Vitr[...]
About Job
Canada
CAD 60,000 - 80,000
Job description
La risorsa, riportando al Direttore Commerciale per ciò che concerne la pianificazione delle attività, la definizione del target di vendita e la verifica dei risultati, si occuperà di sviluppare il mercato nell’ambito del settore dei dispositivi medici e / o in vitro diagnostics (identificazione di nuovi mercati e di nuovi segmenti di clientela - incontri di presentazione presso i prospects una volta analizzati i bisogni specifici - gestione dell’intera trattativa fino alla chiusura).
Responsabilità:
Grazie ad una costante interazione con il team tecnico interno utile per predisporre adeguate proposte commerciali, la risorsa si interfaccerà con aziende produttrici e / o distributrici di Dispositivi Medici e / o In Vitro Diagnostici alle quali sia necessario fornire supporto regolatorio per la presentazione della documentazione all’Ente Notificato.
Requisiti:
Laurea in Chimica / Biologia / Biotecnologie e / o Ingegneria Biomedica;
Esperienza di almeno 3-4 anni nella vendita B2B di servizi regolatori relativi al settore Farmaceutico o, ancor meglio, ai Dispositivi Medici (consulenza e / o studi sperimentali con finalità regolatoria);
Conoscenze regolatorie di base nell’ambito MDR e / o IVDR e capacità di affrontare con un certo grado di autonomia le tematiche regolatorie più generali non i clienti;
Conoscenze della lingua inglese a livello fluente; gradita la conoscenza di una seconda lingua;
Disponibilità a viaggiare per incontrare clienti in visite a livello Italiano / Europeo e partecipazione ad eventuali convegni / fiere di settore.
Completano il profilo l’attitudine e l’interesse a strutturare ulteriormente il proprio ruolo a livello commerciale, la capacità di generare fiducia ed entrare in empatia con il cliente, l’autonomia lavorativa, la flessibilità nell’adattarsi ai diversi interlocutori aziendali, le capacità relazionali e di focalizzarsi sugli obiettivi e di operare in maniera proattiva. La risorsa individuata avrà la possibilità di organizzare autonomamente il proprio lavoro all’interno di un contesto altamente professionalizzante, in crescita e molto attento alle relazioni umane. Si offre la possibilità di gestire l’attività in smart working concordando, a seconda delle specifiche esigenze, i momenti in presenza.